“Suppongo che una delle ragioni per le quali riusciamo molto raramente a consolare il nostro prossimo, sia quella che il nostro buon volere non sa tradursi in parole. Possiamo mandare doni e aiuti senza dar loro il sapore del nostro egoismo; ma la parola è come un torrente che conserva le tracce del terreno impuro che ha attraversato.”

—  George Eliot , libro Silas Marner

cap. 10, p. 91
Silas Marner

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
George Eliot photo
George Eliot 21
scrittrice britannica 1819–1880

Citazioni simili

“La parola è come acqua di rivo che riunisce in sé i sapori della roccia dalla quale sgorga e dei terreni per i quali è passata.”

Giorgio Pasquali (1885–1952) filologo classico italiano

da Arte allusiva, in Stravaganze quarte e supreme, Neri Pozza

Antonio Fogazzaro photo
Aldo Busi photo
Efrem il Siro photo
Giovanni di Salisbury photo

“Come infatti non solo è temeraria, ma anche cieca l'eloquenza non illuminata dalla ragione, così la sapienza che non si giova dell'uso della parola è non solo debole, ma in certo modo monca: infatti, anche se, talora, una sapienza senza parola può giovare a confronto della propria coscienza, raramente e poco giova alla società.”

Giovanni di Salisbury filosofo, scrittore e vescovo inglese

Origine: Citato in Benedetto XVI, udienza del mercoledì del 16 dicembre 2009 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2009/documents/hf_ben-xvi_aud_20091216_it.html.

Aldo Capitini photo

“I cadaveri non chiedono nulla, e perciò si è più spinti a dar loro ciò che di più puro e gentile possiamo offrire: la luce, i fiori, le devote parole delle epigrafi, il raccoglimento nel paesaggio.”

Aldo Capitini (1899–1968) filosofo, politico e antifascista italiano

Origine: La compresenza dei morti e dei viventi, p. 283

Gustavo Gutiérrez photo
Euripide photo

“Colui [Giuseppe] che nel silenzio del suo amore ha percepito il mistero di Dio senza voler rinchiuderlo in parole.”

Maurice Zundel (1897–1975) poeta, filosofo, mistico, teologo

Maria. Tenerezza di Dio

Sigmund Freud photo

Argomenti correlati