“Se vogliamo resistere al deflusso dai centri storici bisogna dare alle persone la possibilità di viverci a parità di condizioni rispetto a chi vive altrove. Il costo della vita di chi abita in centro non può essere il doppio rispetto a chi abita dieci chilometri fuori. Oggi invece stare in centro ha dei prezzi altissimi. Bisognerebbe rivedere il sistema fiscale e di agevolazioni, sia per i residenti che per le attività artigianali e commerciali.”
Argomenti
sistema , oggi , attivita' , vita , agevolazione , chilometro , persone , bisogno , rispetto , parità , prezzo , persona , doppio , storico , residente , condizione , costo , fiscale , essere , possibilità , centro , centro-destra , centro-sinistra , commercialMassimo Cacciari 18
filosofo, accademico e politico italiano 1944Citazioni simili

“Il centro culturale sta diventando parte integrante del centro commerciale.”
Origine: Citato in AA.VV., Il libro della sociologia, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2018, p. 185. ISBN 9788858015827

citato in De Crescenzo candidato del Polo? "No, grazie", la Repubblica, 8 settembre 1995, p. 9

Origine: Dalla trasmissione televisiva L'Aria che Tira, La7, 13 novembre 2015; citato in Cruciani: "Chi mette al centro della propria vita un animale ha problemi col mondo che lo circonda" http://www.la7.it/tagada/video/cruciani-chi-mette-al-centro-della-propria-vita-un-animale-ha-problemi-col-mondo-che-lo-circonda-13-11-2015-167617, La7.it, 13 novembre 2015.

da Troppo famoso, n. 15
Controcultura


“Sto sistema più mi ribello e più mi mette al centro.”
da Anni Amari, n. 9
Deca Dance