“Come un cavallo degli scacchi che si muovesse come una torre, che si muovesse come un alfiere.”

Origine: Da Il gioco del mondo. Citato in AA.VV., Il libro della letteratura, traduzione di Daniele Ballarini, Gribaudo, 2019, p. 275. ISBN 9788858024416

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
torre , scacco , alfiere , cavallo
Julio Cortázar photo
Julio Cortázar 16
scrittore, poeta e critico letterario argentino 1914–1984

Citazioni simili

Stefan Zweig photo
Aristotele photo
Lope De Vega photo
Vittorio Alfieri photo
Karl Kraus photo

“La diplomazia è una partita a scacchi in cui si dà scacco matto ai popoli.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Origine: Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Italo Sordi, BUR, 1992. ISBN 14603-X

Pietro Carrera photo
Tito Lívio photo

“Pianta l'insegna qui, alfiere; questo è il posto giusto per noi!”

Marco Furio Camillo: V, 55; 1997
Signifer, statue signum; hic manebimus optime.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X
Origine: Nel tempo l'espressione è stata poi ripetuta da Quintinio Sella nel 1870 riguardo a Roma Capitale ed è stata utilizzata da D'Annunzio riguardo all'impresa di Fiume. (2011)

Marco Furio Camillo photo

“Pianta l'insegna qui, alfiere; questo è il posto giusto per noi!”

Marco Furio Camillo (-446–-365 a.C.) politico e militare romano

citato in Tito Livio, V, 55; 1997
Signifer, statue signum; hic manebimus optime.
Attribuite
Origine: Nel tempo l'espressione è stata poi ripetuta da Quintino Sella nel 1870 riguardo a Roma Capitale ed è stata utilizzata da D'Annunzio riguardo all'impresa di Fiume.

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Isaac Asimov photo

Argomenti correlati