“È la profonda ignoranza a ispirare il tono dogmatico.”

Della società e della conversazione, V, 76; 2012
I caratteri

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
ignoranza , profondo , tono
Jean de La Bruyère photo
Jean de La Bruyère 58
scrittore e aforista francese 1645–1696

Citazioni simili

Edgar Allan Poe photo
Henri Matisse photo
Marco Malvaldi photo
Paolo Mantegazza photo
Ludwig Wittgenstein photo

“La poesia di Trakl non la capisco. Però il suo tono mi rende felice. È il tono delle persone veramente geniali.”

Ludwig Wittgenstein (1889–1951) filosofo e logico austriaco

Origine: Citato da Italo Alighiero Chiusano nella Prefazione a Georg Trakl, Poesie, a cura di Leone Traverso, Fabbri editori, collana I grandi classici della poesia, RCS Libri, Milano, 1997.

Bassi Maestro photo

“Conosciamo individui che fanno i fuori per darsi un tono, ne conosciamo alcuni troppo fuori per darsi un tono.”

Bassi Maestro (1973) rapper, disc jockey e beatmaker italiano

da Questa gente
V.E.L.M. (Vivi e lascia morire)

John Stuart Mill photo
Arturo Graf photo

“L'ignoranza non sarebbe l'ignoranza, se non si riputasse da più che la scienza.”

Arturo Graf (1848–1913) poeta, aforista e critico letterario italiano

Ecce Homo

Mariano José Pereira da Fonseca photo

“Molte volte si insinua il dubbio se una profonda ignoranza non sia più favorevole alla felicità terrena degli uomini di una vasta scienza con varie e numerose conoscenze: ciò che è certo è che spesso invidiamo la tranquilla ottusità e imprevidenza degli animali.”

Mariano José Pereira da Fonseca (1773–1848) politico brasiliano

Occorre muitaz vezes a duvida se huma profunda ignorancia não é mais favorevol á felicidades terrestrdos homens de que huma vasta sciencia con variados e numerosos conhecimientos: o certo é che frequentes vezes envejamos a tranquilla bruteza e imprevidencia dos animães.
Origine: Novos pensamentos. Máximas e reflexões, pp. 79-80

Argomenti correlati