“La Musa Clio suona la sua lira, melodiosa come la memoria, assisa su una spaventevole montagna di cadaveri – essa tenta di evocare, dai defunti dei secoli defunti, delle figure più viventi di quelle di noi attuali.”

—  Andrea Emo

Origine: Supremazia e maledizione, p. 36

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Andrea Emo photo
Andrea Emo 6
filosofo italiano 1901–1983

Citazioni simili

Thomas Hobbes photo
Platone photo

“Aster, prima splendevi come stella del mattino tra i viventi, ora, morto, tra i defunti splendi come stella della sera.”

Platone (-427–-347 a.C.) filosofo greco antico

Origine: Citato in Apuleio, Sulla magia e in sua difesa, EDIPEM, 1973, p. 196.

Arthur Schopenhauer photo

“Clio, la musa della storia, è tutta quanta infetta di menzogne, come una prostituta di sifilide.”

Arthur Schopenhauer (1788–1860) filosofo e aforista tedesco

L'arte di insultare

Papa Gregorio III photo
Nikolaj Vasiljevič Gogol photo
Maxence Van Der Meersch photo

“Tutte le glorie defunte di questo mondo non valgono, dicono, un cane in vita…”

Maxence Van Der Meersch (1907–1951) scrittore

Origine: Perché non sanno quello che fanno, p. 37

Fabrizio De André photo

“La domenica delle salme | nessuno si fece male | tutti a seguire il feretro | del defunto ideale.”

Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano

da La domenica delle salme, n.° 4

Argomenti correlati