“Non ci sono parole per descrivere la mia compassione per chi ha perduto i figli nella tragedia di Beslan. Penso che ogni persona adulta in Russia si senta in parte responsabile per ciò che è accaduto. Non si è riusciti a proteggere i bambini, a salvarli. È una disgrazia che ci coinvolge tutti. La vicenda di Beslan ha rappresentato una svolta. Siamo cambiati, tutti noi. È cambiata la nazione. Il potere deve rispondere con durezza e prontezza alla sfida sanguinosa di questo nuovo nemico, il terrorismo.”
Origine: Citato in «La democrazia sarà rispettata» http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,1/articleid,0204_01_2004_0258_0001_1435934/, La Stampa, 18 settembre 2004
Argomenti
durezza , terrorismo , tragedia , nemico , compassione , adulto , prontezza , parola , parola-chiave , sfida , bambini , persone , parte , potere , disgrazia , persona , nuovo , responsabile , nazione , vicenda , svoltaBoris Nikolaevič El'cin 7
politico sovietico 1931–2007Citazioni simili

Origine: Dall'intervista di Miriam Paola Agili, Nichetti: "Per far ridere ci vuole molto impegno" http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,21/articleid,1296_02_1991_0230_0021_19158757/, La Stampa, 14 ottobre 1991.

“E ora penso che il tempo che ho passato con te | Ha cambiato per sempre ogni parte di me.”

citato in Buddytv http://www.buddytv.com/articles/house/exclusive-interview-omar-epps-12502.aspx
Origine: Citato in The Paternal Pride of Maurice Sendak http://query.nytimes.com/gst/fullpage.html?res=9B0DE6DC103CF93BA35752C1A961948260&scp=2&sq=Sendak+protecting&st=nyt, New York Times, (08-11-1987)

Origine: Mi sa che fuori è primavera, p. 59