“Con questi presupposti la mia infatuazione per Rimbaud non si può certo ascrivere alle proiezioni piccolo borghesi dei liceali viziati che possono permettersi sempre il superfluo (la scuola) e mai il necessario (l'avventura).”

—  Aldo Busi , libro Altri abusi

Origine: Altri abusi, p. 216

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Aldo Busi photo
Aldo Busi 341
scrittore italiano 1948

Citazioni simili

Voltaire photo

“Il superfluo, cosa quanto mai necessaria.”

Voltaire (1694–1778) filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e s…
Henry David Thoreau photo

“La ricchezza superflua può comperare solo cose superflue, ma per comprare ciò che è necessario all'anima non occorre danaro.”

Henry David Thoreau (1817–1862) filosofo, scrittore e poeta statunitense

cap. XVIII, 1988, p. 405

Leo Longanesi photo

“Distratta, indolente, prudente, la nostra borghesia ama i suoi figli viziati e ribelli.”

Leo Longanesi (1905–1957) giornalista, pittore e disegnatore italiano

Origine: In piedi e seduti, p. 60

Casty photo
François de La  Rochefoucauld photo

“Si possono trovare donne che non hanno mai avuto avventure galanti; ma è raro trovarne che ne abbiano avuta una sola.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

73
Massime, Riflessioni morali

“L'inutile e il superfluo sono più indispensabili all'uomo del necessario.”

René Barjavel (1911–1985) scrittore francese

da Se fossi Dio...

Gabriele d'Annunzio photo

“Io sono un animale di lusso; e il superfluo m'è necessario come il respiro.”

Gabriele d'Annunzio (1863–1938) scrittore, poeta e drammaturgo italiano

Origine: Da una lettera a Emilio Treves, 1896; citato in Guglielmo Gatti, Vita di Gabriele d'Annunzio, Sansoni.

Roberto Gervaso photo

“Il parsimonioso si priva del superfluo; l'avaro, del necessario.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Origine: Aforismi, p. 94

“Non si può dire che Berlusconi sia un fascista: è qualcosa di peggio, un anarcoide piccolo borghese.”

Giorgio Bocca (1920–2011) giornalista italiano

L'italia l'è malada

Argomenti correlati