“Nessuna ricchezza può recare vantaggio ai capitalisti se non trovano degli operai disposti ad applicare il loro lavoro agli strumenti e ai materiali che essi posseggono e a produrre nuove ricchezze. Quando gli operai sono isolati gli uni dagli altri di fronte ai padroni, rimangono degli autentici schiavi e lavorano eternamente per un tozzo di pane per conto di un uomo a loro estraneo, rimangono eternamente dei salariati docili e muti. Ma quando gli operai proclamano insieme le loro rivendicazioni e rifiutano di sottomettersi a colui che ha il portafoglio gonfio, allora essi cessano di essere degli schiavi, diventano degli uomini, cominciano ad esigere che il loro lavoro non serva soltanto ad arricchire un pugno di parassiti, ma dia la possibilità a coloro che lavorano di vivere da uomini.”
—
Lenin
Origine: Da Sugli scioperi; citato in Sciopero di 24 ore degli operai del gruppo Ilva, 2017 http://www.tazebao.org/sciopero-di-24-ore-degli-operai-del-gruppo-ilva-2017/, Tazebao.org.
Argomenti
fronte , materiale , lavorio , lavoro , alloro , ricchezza , estraneo , parassita , strumento , uomini , portafogli , portafoglio , insieme , isolato , opera , operaio , padrona , padrone , salariato , uomo , vivero , schiavo , color , vantaggio , rivendicazione , colore , capitalista , conto , essere , possibilità , pane , pugno , gonfio , disposta , tozzoLenin 56
rivoluzionario e politico russo 1870–1924Citazioni simili

Michele Serra
(1954) giornalista, scrittore e autore televisivo italiano
Origine: Ognuno potrebbe, p. 115

Roger Caillois
(1913–1978) scrittore, sociologo e critico letterario francese
Origine: La vertigine della guerra, p. 64