“Mentre assistiamo all’evolversi dell’orrore preghiamo che tu possa essere di nuovo coraggiosa e resiliente. Preghiamo perché tu faccia sentire la tua voce per la giustizia, i diritti umani e l’unità del tuo popolo. Preghiamo perché tu intervenga in questa crisi crescente e riporti il tuo popolo sulla retta via. Che Dio ti benedica.”

—  Desmond Tutu

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 17 Febbraio 2020. Storia
Argomenti
dio , giustizia , nuovo , popolo , riporto , voce , retta , essere , unità , via , crisi , diritto , orrore
Desmond Tutu photo
Desmond Tutu 6
arcivescovo anglicano e attivista sudafricano 1931

Citazioni simili

Nicola Cusano photo

“La cattolica fede è, che noi preghiamo un Dio in tre persone.”

Nicola Cusano (1401–1464) cardinale, teologo e filosofo tedesco

Origine: Da una predica a Coblenza nel 1431; citato in Fiorentino, p. 19.

Giuseppe Benedetto Cottolengo photo

“Dio sa quello che fa; tutto è per il meglio: preghiamo e speriamo.”

Giuseppe Benedetto Cottolengo (1786–1842) sacerdote italiano

Diario Cottolenghino

Haile Selassie photo
Timothy Radcliffe photo

“Non preghiamo per far cambiare idea a Dio, ma per cambiare la nostra idea di Dio.”

Timothy Radcliffe (1945) teologo e presbitero inglese

Perché andare in chiesa

Papa Francesco photo

“Preghiamo per avere un cuore che abbracci gli immigrati. Dio ci giudicherà in base a come abbiamo trattato i più bisognosi.”

Papa Francesco (1936) 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Origine: Citato in Tragedie del mare, Papa Francesco a Lampedusa: siamo tutti responsabili. Il tweet: Dio ci giudica da come trattiamo gli immigrati http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-07-07/papa-visita-lampedusa-periferia-180817.shtml?uuid=AbUWp8BI, ilsole24ore.com, 8 luglio 2013.

Jeff Buckley photo
Harry Truman photo

“Capisco il tragico significato della bomba atomica…È una responsabilità tremenda…ringraziamo Dio che essa è stata inventata da noi e non dai nostri nemici e preghiamo di poterla usare secondo la Sua volontà e per i Suoi fini.”

Harry Truman (1884–1972) 33º presidente degli Stati Uniti d'America

Origine: Citato in AnneFrank.org http://www.annefrank.org/it/Subsites/Cronologia/Il-dopoguerra-1945--/Il-ritorno-di-Otto/.

Paolo di Tarso photo

Argomenti correlati