“Chi vede, altro non vede che questo: la luce, le tenebre. Anna Caterina Emmerich vedeva la luce e le tenebre come realtà positive, forme viventi, vedeva ogni realtà visibile sotto specie di luce e tenebra e loro emanazioni. Se si costruiva una casa su ossa maledette, Anna Caterina lo vedeva e sentiva. La Russia era vista come un mare di tenebre. Quando luce e tenebre non sono viste che come metafore, perde luce il pensiero.”
Origine: Pensieri del Tè, p. 34
Citazioni simili

“La scienza è luce, l'ignoranza è tenebra!”
Il Brigadiere


“Io sono la luce del mondo; chi segue me, non camminerà nelle tenebre, ma avrà la luce della vita.”
8, 12
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Giovanni

“Le tenebre di Dio sono quella parte della luce che noi non comprendiamo.”

frammento 9
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura