“Poiché si domandano cose sì disoneste, voi sonerete le vostre trombe e noi soneremo le nostre campane.”

citato in Francesco Guicciardini, Storia d'Italia, 1, 4

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
campano , citata , disonesto , storia , tromba
Piero Capponi photo
Piero Capponi 1
condottiero e politico italiano 1446–1496

Citazioni simili

Violeta Parra photo

“Cuore, rispondi: | perché palpiti, sì, | perché palpiti? | Come una campana | imbizzarrita, sì, | imbizzarrita. | Perché palpiti?”

Violeta Parra (1917–1967) cantante folk, poetessa e pittrice cilena

Citazioni tratte dalle canzoni

“Le cose liete dei disonesti, presto si trasformano in disgrazia!”
Cito improborum laeta ad perniciem cadunt.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Giovanni Pascoli photo
Alessandro Baricco photo
Roger Ascham photo

“Cercate di non mentire, perché è disonesto; non dite ogni verità, perché non è necessario; sì, a tempo e a luogo, una bugia innocua è preferibile a una verità offensiva.”

Roger Ascham (1515–1568) scrittore

citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.

Ennio Flaiano photo

“La tromba al finale. La tromba allude sempre all'Apocalisse.”

Ennio Flaiano (1910–1972) scrittore italiano

1993, p. 21
Frasario essenziale per passare inosservati in società

Alessandro Baricco photo
Mike Bongiorno photo

“Fiato alle trombe, Turchetti!”

Mike Bongiorno (1924–2009) conduttore televisivo, conduttore radiofonico e partigiano italiano

al Rischiatutto

William Shakespeare photo

“Una donna disonesta non è una donna.”

William Shakespeare (1564–1616) poeta inglese del XVI secolo

Marina; atto IV, scena I
Pericle, il principe di Tiro

Torquato Tasso photo

“Il rauco suon della tartarea tromba.”

IV, 3
Gerusalemme liberata

Argomenti correlati