“Per vivere, lasciar vivere. I pacifici non solo vivono, ma regnano. Bisogna vedere e udire, ma saper tacere.”

da Uomo pacifico, uomo di lunga vita, p. 120
Oracolo manuale e arte di prudenza

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
vivero , pacifico , sapere , bisogno
Baltasar Gracián photo
Baltasar Gracián 107
gesuita, scrittore e filosofo spagnolo 1601–1658

Citazioni simili

Baltasar Gracián photo

“Bisogna vedere e udire, ma saper tacere.”

Baltasar Gracián (1601–1658) gesuita, scrittore e filosofo spagnolo
Robert Anson Heinlein photo

“I neonati ed i bambini vivono nel presente. Gli adulti maturi tendono a vivere nel futuro. Solo i vecchi rimbambiti vivono nel passato.”

Robert Anson Heinlein (1907–1988) autore di fantascienza statunitense

Lazarus Long l'Immortale

Robert Fulghum photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo

“Tutto, la vita povera, la continenza, il lavoro, perfino l'umiltà, tutto questo serve solo se insegna a saper vivere con la gente, vivere, cioè amarla.”

Lev Nikolajevič Tolstoj (1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo

7 dicembre 1888, p. 299

Albert Camus frase: “Invece di uccidere e morire per diventare quello che non siamo, dovremo vivere e lasciare vivere per creare quello che realmente siamo.”
Albert Camus photo

“Invece di uccidere e morire per diventare quello che non siamo, dovremo vivere e lasciare vivere per creare quello che realmente siamo.”

Albert Camus (1913–1960) filosofo, saggista e scrittore francese

Origine: Da Riflessioni sulla pena capitale, 1957

Muriel Barbery photo
Aldo Busi photo

“Imparare a lasciar vivere chi non ha altro da fare.”

Aldo Busi (1948) scrittore italiano

p. 146

José Saramago photo

Argomenti correlati