“Il problema curdo è diverso da quello delle altre minoranze, perché i curdi rappresentano più di un quarto della popolazione irakena: essi sono cioè una minoranza per modo di dire.”

—  Sandro Viola

Origine: Da Tra i curdi ribelli a Bagdad http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,5/articleid,0121_01_1968_0184_0005_5294705/, La Stampa, 15 agosto 1968

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Sandro Viola photo
Sandro Viola 2
giornalista italiano 1931–2012

Citazioni simili

Alain Daniélou photo

“Nell'induismo il vegetarianesimo è richiesto solo ai brahmani e ai mercanti, cioè a una minoranza.”

Alain Daniélou (1907–1994) storico delle religioni e orientalista francese

Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 161

Tom Wolfe photo
Leo Baeck photo

“Una minoranza è sempre obbligata a pensare. Questa è la benedizione di appartenere alla minoranza.”

Leo Baeck (1873–1956) rabbino, filosofo e educatore tedesco

Origine: Citato in AA.VV., Il libro delle religioni, traduzione di Anna Carbone, Gribaudo, 2017, p. 193. ISBN 9788858015810

Kwame Nkrumah photo
Lenin photo
Henry David Thoreau photo
Wisława Szymborska photo
Ayn Rand photo

“La più piccola minoranza al mondo è l'individuo. Chiunque neghi i diritti dell'individuo non può sostenere di essere un difensore delle minoranze.”

Ayn Rand (1905–1982) scrittrice, filosofa e sceneggiatrice statunitense

da The Ayn Rand Lexicon, New American Library, New York 1991

Henrik Ibsen photo

“La minoranza ha sempre ragione.”

Henrik Ibsen (1828–1906) scrittore, drammaturgo e poeta norvegese

da Un nemico del popolo, in Drammi moderni

Argomenti correlati