“Il mero concetto di dovere esclude la libertà perché non vuole riconoscere l’elemento individuale, esigendone invece la sottomissione ad una norma generale. La libertà dell’agire è concepibile solo dal punto di vista dell’individualismo etico.”

Origine: La Filosofia della libertà, p. 138, 1966

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Rudolf Steiner photo
Rudolf Steiner 72
filosofo, esoterista e pedagogista austriaco 1861–1925

Citazioni simili

Saul Alinsky photo

“Il più grande nemico della libertà individuale è l'individualismo in se stesso.”

Saul Alinsky (1909–1972) attivista e scrittore statunitense

da Rules for Radicals, prologo

Hans Urs Von Balthasar photo
Benito Mussolini photo
Ernst Jünger photo
Linas Linkevičius photo

“[Sulla propaganda russa. ] Una bugia non è un punto di vista alternativo, una cosa è la libertà di espressione altro è una macchina propagandistica sovvenzionata, non è un punto di vista è un'arma.”

Linas Linkevičius (1961) politico lituano

Origine: Citato in Gli "Elfi" della piccola Lituania contro i "Troll" della propaganda russa http://www.rainews.it/dl/rainews/media/Elfi-Lituania-Troll-propaganda-russa-3e78771a-170b-4a06-a7fb-1b5b2dc560cf.html, Rainews.it, 28 dicembre 2016.

Antonio Gramsci photo
Richard Matheson photo
Marshall McLuhan photo

Argomenti correlati