“Si esita sempre nel giudicare le azioni temerarie, proprie od altrui, dopo che queste sono andate a buon fine: forse non erano dunque abbastanza temerarie? O forse è vero che esiste un Dio che protegge i bambini, gli stolti e gli ebbri? O forse ancora, queste hanno più peso e più calore delle altre innumerevoli andate a fine cattivo, e perciò si raccontano più volentieri?”

Cerio, p. 149
Il sistema periodico

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Primo Levi photo
Primo Levi 177
scrittore, partigiano e chimico italiano 1918–1987

Citazioni simili

Niccolò Forteguerri photo

“Chi semina del male, e poi si crede | Raccor del bene, è temerario e stolto.”

Niccolò Forteguerri (1674–1735) accademico e presbitero italiano

XXVI, 1
Ricciardetto
Origine: Citato in Harbottle, p. 271.

Victor Hugo photo
J. K. Rowling photo
Serafino di Sarov photo
Papa Benedetto XVI photo

“Il denaro, la sete dell'avere, del potere e persino del sapere non hanno forse distolto l'uomo dal suo Fine vero dalla sua propria verità?”

Papa Benedetto XVI (1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Omelie, All'Esplandade des Invalides

Bruce Springsteen photo
Vasco Rossi photo

“Ma forse Sally è proprio questo il senso… il senso… | del tuo vagare, | forse davvero ci si deve sentire | alla fine un po' male!”

Vasco Rossi (1980) cantautore italiano

da Sally, n. 5
Nessun pericolo... per te

Winston Churchill photo

“Non è la fine. Non è neanche il principio della fine. Ma è, forse, la fine del principio.”

Winston Churchill (1874–1965) politico, storico e giornalista britannico

dal discorso alla Mansion House del 10 novembre 1942, a proposito della vittoria alleata in Egitto

Pierre-Ambroise-François Choderlos de Laclos photo

“C'è forse un Dio che sia potente abbastanza contro l'amore?”

Pierre-Ambroise-François Choderlos de Laclos (1741–1803) scrittore, generale e inventore francese

I legami pericolosi

Luciano Ligabue photo

Argomenti correlati