“La corruzione rappresenta un fattore di rallentamento della competitività e della produttività, danneggia gravemente il sistema economico, impedendo la valorizzazione delle elevate professionalità che il nostro paese vanta, influisce negativamente sui traffici e le relazioni internazionali.”
2017
Argomenti
competitività , paese , sistema , relazione , corruzione , professionalità , produttività , traffico , fattore , fattoria , valorizzazione , rallentamentoSergio Mattarella 47
12º Presidente della Repubblica Italiana 1941Citazioni simili

“La guerra internazionale delle valute ci minaccia perché distrugge la nostra competitività.”
Origine: Pronunciata il 27 settembre 2010; citato in Luigi Zingales, Troppi dollari sul mercato http://espresso.repubblica.it/opinioni/libero-mercato/2010/11/05/news/troppi-dollari-sul-mercato-1.25402, Espresso.it, 5 novembre 2010.

Origine: Messaggio, p. 8

Variante: Mio caro amico, Gorbaciov ha tradito il mondo intero, e non solo Menghistu. Ha distrutto il proprio paese e tutto il movimento internazionale socialista, comunista e nazionalista. È salito al potere dicendo che voleva combattere la corruzione all'interno del vecchio Pcus, dandosi arie di efficientista: invece voleva smantellare il sistema, altro che migliorarlo.

1990
Origine: Durante la conferenza della Federazione mondiale degli utenti di pubblicità nell'isola di San Giorgio; citato in Roberto Bianchin, E adesso arriva la TV a pagamento targata Berlusconi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/05/30/adesso-arriva-la-tv-pagamento-targata.html, la Repubblica, 30 maggio 1990.

“Questa è la negazione di Dio elevata a sistema di governo.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 145

“Lo sviluppo e le relazioni internazionali sono stati deformati dalla corsa agli armamenti.”