“È finito il tempo di fare da spettatore sotto il pretesto che si è onesti e cristiani. Troppi ancora hanno le mani pulite perché non hanno mai fatto niente. Un cristiano che non accetta il rischio di perdersi per mantenersi fedele a un impegno di salvezza, non è degno d'impegnarsi col Cristo.”

Origine: Da Se tu resti con noi, a cura di Arturo Chiodi, Paoline, 2000.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 14 Gennaio 2025. Storia
Primo Mazzolari photo
Primo Mazzolari 80
presbitero, scrittore e partigiano italiano 1890–1959

Citazioni simili

Primo Mazzolari photo

“Troppi ancora hanno le mani pulite perché non hanno mai fatto niente.”

Primo Mazzolari (1890–1959) presbitero, scrittore e partigiano italiano

Impegno con Cristo

Fabrice Hadjadj photo
Piergiorgio Odifreddi photo

“Non possiamo essere Cristiani, e meno che mai Cattolici, se vogliamo allo stesso tempo essere razionali ed onesti.”

Piergiorgio Odifreddi (1950) matematico, logico e saggista italiano

libro Perché non possiamo essere cristiani

Papa Paolo VI photo

“Non saremmo cristiani fedeli, se non fossimo cristiani in continua fase di rinnovamento!”

Papa Paolo VI (1897–1978) 262° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Origine: Rinnovamento e riconciliazione, p. 57

Albano Carrisi photo
Papa Benedetto XVI photo

“Un cristiano non può essere mai triste perché ha incontrato Cristo, che ha dato la vita per lui.”

Papa Benedetto XVI (1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Messaggi, Messaggio per la XXVII GMG

Karl Rahner photo
Angelo Bagnasco photo

“Il cristiano vive riferito a Cristo.”

Angelo Bagnasco (1943) cardinale e arcivescovo cattolico italiano

Dal magistero episcopale, Cos'è per te credere?

Giacomo Alberione photo

“Sacerdoti ed anime cristiane, riflettiamo: il mondo non arriva a Cristo perché si addita non ancora abbastanza la via: Maria.”

Giacomo Alberione (1884–1971) presbitero e editore italiano

Maria Regina degli Apostoli

Argomenti correlati