“Questo è il segreto di Montaigne: il segreto, come si dice, del suo equilibrio. Tutte le sue fantasie, gli eccessi, i furori, le inquietudini, i terrori, i mostri, le chimere, le follie hanno bisogno di un limite, e si rinchiudono in un mondo moderato e temperato.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Febbraio 2020. Storia
Pietro Citati photo
Pietro Citati 83
scrittore e critico letterario italiano 1930

Citazioni simili

“Equilibrio, questo è il segreto. Moderato estremismo.”

Edward Abbey (1927–1989) scrittore

Origine: Da Bedrock and Paradox.

Prevale photo

“In tutte le persone, il segreto principale è saper distinguere chi mostra da chi dimostra.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Mauro Leonardi photo

“Nella comunicazione c'è un segreto: esso consiste nel rendersi invisibili per eccesso di esposizione.”

Mario Perniola (1941–2018) filosofo italiano

Origine: Contro la comunicazione, p. 13

Philippe Petit photo
Bobby Fischer photo

“D'altra parte già la pura e semplice possibilità del tradurre mostra che a fondamento di tutte le lingue vi è un'unica segreta lingua originaria, la lingua dello spirito umano, senz'altro.”

Walther Kranz (1884–1960) filologo e storico della filosofia tedesco

Origine: Da Die griechische Philosophie, Bremen, 1955, p. 334; citato in epigrafe a Diogene Laerzio, Vite dei filosofi, a cura di Marcello Gigante, Mondadori, Milano, 2009.

William Somerset Maugham photo

“[…] è follia comune delle coppie felici non voler avere segreti per l'altro; ciò le porta a un mucchio di disillusioni.”

William Somerset Maugham (1874–1965) scrittore e commediografo britannico

Origine: La Signora Craddock, p. 90

Vittorio Zucconi photo

“[Su Bobby Fischer] La sua arma era la memoria. Assoluta. Il suo segreto era la solitudine. Assoluta. La sua morte è stata la follia. Assoluta.”

Vittorio Zucconi (1944–2019) giornalista e scrittore italiano

Origine: Da Fischer Il genio degli scacchi che sconfisse l'Urss http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/01/19/fischer-il-genio-degli-scacchi-che-sconfisse.html, la Repubblica, 19 gennaio 2008.

Argomenti correlati