“Si può credere in Dio se ci si mantiene a un livello molto alto e molto astratto. Ma appena ci si riporta agli accidenti quotidiani che dopo tutto compongono la vita, non vi si trova niente che conduca a Dio, e neppure a un dio.”
La fede è una immaginazione che rifiuta il concreto, che non si preoccupa di ciò che la respinge. Non si può credere senza immaginazione.
Quaderni 1957-1972
Emil Cioran 540
filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911–1995Citazioni simili

Dal magistero episcopale, Cos'è per te credere?

“Il nostro Dio non è un Dio « spray », è concreto, non è un astratto, ma ha un nome: ‘Dio è amore’.”

dall'intervista a Le Devoir del 21 ottobre 1995
1995

“Chi non crede in Dio non è vero che non crede in niente perché comincia a credere a tutto.”

“Chi promette a Dio e mantiene quello che gli ha promesso, lo loda.”
Caino e Abele