
„Un uomo ama a lungo una donna alla quale può mentire, ma una donna non riesce ad amare lungamente un uomo che si lascia ingannare.“
— Jacques Deval commediografo, regista e scrittore francese 1890 - 1972
Taccuino di un autore drammatico
Origine: Bluff di parole, p. 12
— Jacques Deval commediografo, regista e scrittore francese 1890 - 1972
Taccuino di un autore drammatico
— Roberto Gervaso storico, scrittore, giornalista 1937
La volpe e l'uva
— Alphonse Karr giornalista e scrittore francese 1808 - 1890
Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 19
— Vasco Rossi cantautore italiano 1980
2007, p. 173
La versione di Vasco
— Paolo Mantegazza fisiologo, antropologo e patriota italiano 1831 - 1910
da Lezioni di antropologia, 1870-1910
— Karl Kraus scrittore, giornalista e aforista austriaco 1874 - 1936
Detti e contraddetti
— Piergiorgio Welby attivista, politico e giornalista italiano 1945 - 2006
dalla lettera aperta http://www.lucacoscioni.it/node/7849 al Presidente della Repubblica italiana Giorgio Napolitano, 21 settembre 2006
— Alfred Capus giornalista e scrittore francese 1858 - 1922
— Fabrizio De André cantautore italiano 1940 - 1999
Tito: da Il testamento di Tito, n.° 9
— Vittorio Giovanni Rossi giornalista e scrittore italiano 1898 - 1978
Origine: Pelle d'uomo, p. 15
— Brad Pitt attore e produttore cinematografico statunitense 1963
Attribuite
— Filippo Timi scrittore, attore e regista italiano 1974
Nina
E lasciamole cadere queste stelle
— Alessandro Morandotti antiquario italiano 1909 - 1979
— Joseph Joubert filosofo e aforista francese 1754 - 1824
dai Pensieri
— Jean-Claude Izzo scrittore, giornalista e poeta francese 1945 - 2000
Casino Totale
— Giuliana di Norwich mistica inglese 1342 - 1416
Origine: Da Eine Offenbarung der göttlichen Liebe (versione minore); citato in Hans Urs von Balthasar, Sperare per tutti, traduzione di Maria e Luigi Frattini, Jaca Book, Milano, 1989, pp. 73-74. ISBN 88-16-30165-1