“La satira è un modo di affrontare la vita e non tratta di argomenti divertenti ma si occupa delle contraddizioni, anche scomode, della vita e sta al satiro sdrammatizzare questi contrasti ponendo spesso riflessioni importanti. Se ci pensi nella tragedia e nella satira convivono gli stessi elementi. Il modo in cui questi argomenti sono trattati è la differenza che li caratterizza.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Febbraio 2020. Storia

Citazioni simili

Michael Moore photo
Daniele Luttazzi photo
Daniele Luttazzi photo
Michele Serra photo

“La satira è sempre stata un linguaggio di minoranza, per pubblici stretti, piuttosto radicali e piuttosto colti. La comicità è popolare, la satira assai raramente. La comicità è universale, perché accomuna, la satira non può esserlo perché divide.”

Michele Serra (1954) giornalista, scrittore e autore televisivo italiano

da La vocazione minoritaria dei vignettisti diventati eroi, 14 gennaio 2015, p. 36
la Repubblica

Giuliano Ferrara photo

“La satira è un prodotto di ideologia e cultura, procede dai libri alla strada al palcoscenico in modo circolare. Esiste una satira cruda e coprolalica, che si è espressa e si esprime, con risultati migliori o peggiori, in tutte le lingue, in molte situazioni e in molti regimi politici, antichi e moderni.”

Giuliano Ferrara (1952) giornalista, conduttore televisivo e politico italiano

da Luttazzi, lettera di Giuliano Ferrara "Era satira, ma un limite ci vuole" http://www.repubblica.it/2007/12/sezioni/spettacoli_e_cultura/luttazzi/lettera-ferrara/lettera-ferrara.html, in repubblica.it, 10 dicembre 2007

Silvio Berlusconi photo

“La satira è il vento della libertà.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

23 marzo 2001

“La satira è l'umorismo che ha perso la pazienza.”

Giovanni Mosca (1908–1983) giornalista, disegnatore e scrittore italiano

Origine: Citato in Roberto Gervaso, Ve li racconto io, Milano, Mondadori, 2006, p. 313. ISBN 88-04-54931-9

Decimo Giunio Giovenale photo

“È difficile trattenersi dallo scrivere satire.”

Decimo Giunio Giovenale (50) poeta e oratore romano

I, 30

Daniele Luttazzi photo
Louis de Bonald photo

“La storia troppo spesso non è che l'orazione funebre dei popoli morti, e la satira o il panegirico dei popoli vivi.”

Louis de Bonald (1754–1840) politico e scrittore francese

Citato in Joseph François Gabriel Hennequin, Dictionnaire de maximes

Argomenti correlati