Origine: Citato in Nazione senza frontiere http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,13/articleid,1076_01_1979_0194_0013_15391074/, La Stampa, 29 agosto 1979
“Quei curdi non sono il popolo curdo. Sono sovversivi che agiscono contro il popolo come quello che ieri ha ammazzato tredici soldati. Io quando li catturano e li fucilano ne provo un gran piacere.”
Citazioni tratte dalle interviste
Ruhollah Khomeyni 16
politico e religioso iraniano 1902–1989Citazioni simili

dal discorso a Cà San Marco del 27 agosto 2006 http://www.giovanipadani.leganord.org/articoli.asp?ID=5822

“Ma 'l popolo facea, come i più fanno, | ch'ubbidiscon più a quei che più in odio hanno.”
Orlando furioso
Variante: Ma 'l populo facea come i più fanno,
Ch'ubbidiscon più a quei che più in odio hanno.

Citazioni tratte dalle interviste
Variante: L'esercito vietnamita non è un vero esercito rivoluzionario: è un esercito corrotto che sfrutta e opprime il popolo. Il popolo non lo sostiene, quindi non può reclutare soldati in accordanza con i suoi obbiettivi.

Origine: Da Dal Kurdistan fino alla Scozia: le ragioni deboli delle secessioni (e i diritti degli altri) http://www.corriere.it/esteri/17_settembre_30/dal-kurdistan-fino-scozia-5a5b9288-a550-11e7-ac7b-c4dea2ad0535.shtml, Corriere.it, 14 luglio 2005.
“Il popolo: e quando si dice il popolo, s'intende d'ignoranza.”
Lancetta, Atto I, p. 21
L'ipocondriaco o sia Il purgativo Le Roy
citato in Andrea Geremicca, Dentro la città