“Gli esseri non furono contati quando erano già nati, ma tramite il numero si rendeva manifesto quanti ne dovevano nascere. Il numero dunque preesisteva agli esseri stessi.”

—  Plotino , libro Enneadi

VI, 9
Enneadi
Origine: Da Enneadi, a cura di G. Reale, Mondadori, 2002.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 20 Maggio 2022. Storia
Argomenti
numero , manifesto , tramite , essere
Plotino photo
Plotino 23
filosofo greco antico 203–270

Citazioni simili

Gioacchino Alfano photo

“Un numero uno è grande solo se sa essere anche il numero due.”

Gioacchino Alfano (1963) politico italiano

http://www.gioacchinoalfano.com/mie-massime/

Pete Sampras photo

“[Su Marcelo Ríos, numero 1 nel marzo 1998] Come puoi essere il numero 1 senza nemmeno aver vinto uno Slam?”

Pete Sampras (1971) tennista statunitense

Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/09/07/116570-citazioni_bordo_campo_agosto.shtml, Ubitennis.com, agosto 2008.

Neale Donald Walsch photo
Marguerite Yourcenar photo
Giacomo Bevilacqua photo

“Allora, regola numero 1, per essere un buon fumetto bisogna essere fighi.”

Giacomo Bevilacqua (1983) fumettista italiano

p 8
A Panda piace... fare i fumetti degli altri (e viceversa)

Robert Anson Heinlein photo

“Se qualcosa non può essere espresso in numeri non è scienza: è opinione.”

Robert Anson Heinlein (1907–1988) autore di fantascienza statunitense

Lazarus Long l'Immortale

John Milton photo

“Indubbiamente è piú giusto, se si giunge alla prova di forza, che un numero ristretto spinga un numero piú vasto a conseguire la sua libertà […] piuttosto che un numero piú grande, per il piacere della propria iniquità, obblighi un numero ristretto ad essere, in modo altamente ingiurioso, suo schiavo.”

John Milton (1608–1674) scrittore e poeta inglese

alludendo al parlamento scheletro, Barebone, nel 1660; citato in Giampiero Carocci, La rivoluzione inglese. 1640-1660, Editori Riuniti, Roma, 1998, p. 95

Gottfried Wilhelm von Leibniz photo
Claudio Ranieri photo

“Stare alla Juventus significa voler essere i numeri uno e non accontentarsi mai.”

Claudio Ranieri (1951) allenatore di calcio e ex calciatore italiano

Origine: Citato in Ranieri vuole essere il numero uno http://it.uefa.com/news/newsid=730406.html, Uefa.com, 4 luglio 2008.

Argomenti correlati