“Qualsiasi dono narrativo e drammatico io possa avere è sempre instintivamente usato per quello scopo: raggiungere e portare avanti les valeurs idéales.”

Origine: Da Georges Jean-Aubry, Joseph Conrad: Life and Letters, vol. II, Londra, 1927, p. 185; citato in Ian Watt, Racconto e idea nella Linea d'ombra di Conrad, in Critical Quarterly, vol. 2, 1960, pp. 133-148, inserito come introduzione a Joseph Conrad, La linea d'ombra, traduzione di Francesca Rossi, Mondadori, Milano, 1999, p. X.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
usato , scopo , avere , dono , avanti , narrativa
Joseph Conrad photo
Joseph Conrad 64
scrittore polacco 1857–1924

Citazioni simili

Ambrose Bierce photo

“Forchetta (s. f.). Strumento usato principalmente allo scopo di portare alla bocca cadaveri di animali.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 84
Dizionario del diavolo

Silvio Berlusconi photo

“Sono editore de Il Giornale da molti anni e ne ho rispettato l'indipendenza, non usandolo mai – così come non ho usato le reti Tv – per portare avanti iniziative nell'interesse della Fininvest.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

1990
Origine: Citato in Berlusconi spiega perché può rinunciare a Repubblica http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/04/04/berlusconi-spiega-perche-puo-rinunciare-repubblica.html, la Repubblica, 4 aprile 1990.

Gérard Depardieu photo

“Avant il y avait les mouches, maintenant il y a la télévision.”

Gérard Depardieu (1948) attore francese

Média, Paris-Match (rivista, Novembre 1998)

Giacomo Gaglione photo

“Ogni dono dev'essere usato come Gesù usò il suo cuore ed il suo corpo.”

Giacomo Gaglione (1896–1962) religioso italiano

Origine: La sofferenza vinta dall'amore, p. 73

Donatien Alphonse François de Sade photo
Arnaldo Fusinato photo

“Che val se irrompono | da tutti i lati | quanti ha l'Italia | armi ed armati? | Fuoco alla miccia, | avanti! Urrah! | Les Italiens | ne se battent pas.”

Arnaldo Fusinato (1817–1888) poeta e patriota italiano

da Al Rev. Padre Lamoricière generale dell'Ordine..., citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 654
Origine: La frase originale è di Christophe Louis Léon Juchault de Lamoricière. Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 655-656.

William Shakespeare photo

“Chi muore senza portar nella tomba una pedata, dono di un amico?”

William Shakespeare (1564–1616) poeta inglese del XVI secolo

Apemanto: atto I, scena II; traduzione di Goffredo Raponi, LiberLiber
Timone di Atene

Jacqueline Carey photo
Pietro Nenni photo

“Il socialismo è portare avanti tutti quelli che sono nati indietro.”

Pietro Nenni (1891–1980) politico italiano

Origine: Citato in Enzo Biagi, Era ieri, cap. XIII.

Argomenti correlati