Variante: La vita è un dono, dei pochi ai molti, di coloro che sanno e che hanno a coloro che non sanno e che non hanno.
Origine: Dedica apposta su un ritratto a matita della modella Lunja Czeckowska; citato in Ardengo Soffici, Opere, Vallecchi. Soffici riporta: «Ho scoperto nell'angolo di uno dei disegni a lapis ivi riprodotti, questo aforisma che ho decifrato e che ritengo ancora inedito».
“James Hillman era uno di quei cinque, dieci autori recenti che ha raggiunto la gloria in vita, come una celebrità globale. Lasciò molti orfani e pochi allievi, tanto pubblico e pochi studiosi nel suo solco.”
Origine: Imperdonabili, p. 315
Citazioni simili
“Nel mare della vita pochi vanno in crociera, molti nuotano e qualcuno annega.”
citato in Lunga strada per diventare grande. Dopo Fiorella, ecco "RossoNoemi" http://www.lastampa.it/_web/CMSTP/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=20&ID_articolo=1394&ID_sezione=12&sezione=, La Stampa, 22 marzo 2011
Origine: Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799, p. 119
dal programma televisivo Anno Zero, 2 ottobre 2008
“Qui da noi, ormai, l'opinione pubblica è sempre più opinione di pochi.”
Qui lo dico e qui lo nego
“Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi.”
a proposito della battaglia d'Inghilterra dell'estate 1940
da un discorso alla Camera dei Comuni
La seconda guerra mondiale
Origine: Winston Churchill, The Second World War, Volume 4 The Commonwelth alone, 1° capitolo The battle of Britain, ed. Cassel & Co.