Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 83. ISBN 88-8598-826-2
“Ora camminavano verso la suprema specola, sul ciglione assolutamente nudo ed un poco riverberante. E Johnny seguì con l’occhio tutta la giogaia dell’immensa collina, gli parve l’accosciata posante moglie di Polifemo… L’occhio si perdeva abissalmente ne lo sbalzante digradare, ai fondovalle, alle pinete ed alle macchie intorno ai raggelati corsi d’acqua; anche a chilometri di distanza eventuali fascisti dovevano apparire come nudi.”
cap. V, p. 66
Il partigiano Johnny
Citazioni simili
Much Madness is divinest Sense, vv. 1-3; 1992
“Tutta l'acqua del mare non basterebbe a lavare una macchia di sangue intellettuale.”
1989
da Il Greco m'offre il segreto di Toledo, p. 93
El Greco o Il segreto di Toledo