“I Seleka erano principalmente mercenari provenienti da Ciad e Sudan. Non parlavano né il sango né il francese, ma l’arabo. Spesso tra loro e i musulmani c’è stata una certa connivenza, perché tendevano a unirsi. Hanno rubato e ucciso. I giovani cristiani li vedevano insieme e pensavano che tutti i musulmani stessero dalla parte dei Seleka. Qualcuno magari sì, ma non tutti. Così come non tutti i cristiani stavano con gli anti-balaka. Non si può generalizzare. La comunità però si è divisa.”
Argomenti
giovane , insieme , francese , musulmana , divisa , mercenario , giovani , parte , cristiano , comunità , connivenza , ucciso , araboDieudonné Nzapalainga 14
cardinale e arcivescovo cattolico centrafricano 1967Citazioni simili

“Musulmani, integralisti, cristiani, fascisti: chi si ammazza per i soldi e chi per i suoi cristi!”
da Figli di puttana
L'ultimo testimone

“Il fanatismo esiste in ogni religione, che sia cristiana, ebraica o musulmana.”
Fanaticism exists in every religion, whether Christian, Jewish, or Muslim.

Origine: Da Uguali un corno http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1991/04/10/uguali-un-corno.html?ref=search, la Repubblica, 10 aprile 1991, p. 30.

Origine: Dall'articolo Può nascere in Sicilia la comunità del Mediterraneo http://www.lastampa.it/2017/07/21/cultura/opinioni/editoriali/pu-nascere-in-sicilia-la-comunit-del-mediterraneo-tS5Ql9qepdbTb4TH2crvhO/pagina.html, La Stampa.it, 21 luglio 2017.