“Sono convinta che si debba partire dal dialogo intercomunitario, affinché i centrafricani imparino di nuovo a convivere. Il giorno in cui ci sarà un dialogo nazionale, sarà veramente la conclusione di tutto il percorso che avremo predisposto. Non serve a niente fare una grande terapia di gruppo se, alla base, le persone non si capiscono e non riescono a convivere.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Febbraio 2020. Storia

Citazioni simili

José María Aznar photo
Lewis Carroll photo

“A che serve un libro senza dialoghi né figure?”

Lewis Carroll (1832–1898) scrittore, matematico e fotografo britannico

libro Alice nel paese delle meraviglie

Costanzo Preve photo
Ferdinando Camon photo
Aldo Busi photo
Enrico Brizzi photo
Massimo Gramellini photo
Jorge Luis Borges photo

“Ciò che più apprezzo è l'intelligenza, perché l'onestà e il coraggio di una persona a volte non servono per il dialogo.”

Jorge Luis Borges (1899–1986) scrittore, saggista, poeta, filosofo e traduttore argentino

Hanno scritto per voi

Argomenti correlati