“La malattia, la follia e la morte sono stati gli angeli neri che hanno vegliato sulla mia culla e mi hanno accompagnato tutta la vita.”

—  Edvard Munch

Origine: Citato in AA.VV., Il libro dell'arte, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2018, p. 275. ISBN 9788858018330

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
angelo , follia , malattia , vita , morte , culla , malattie
Edvard Munch photo
Edvard Munch 4
pittore norvegese 1863–1944

Citazioni simili

François de La  Rochefoucauld photo

“Ci sono follie che si contraggono come le malattie contagiose.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

300
Massime, Riflessioni morali

Friedrich Nietzsche photo

“Come ricordo del misero che non la mania di grandezza ha condotto alla malattia, bensì la malattia alla follia.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

da una lettera a Olga Monod

Ludwig Wittgenstein photo

“Se nella vita siamo circondati dalla morte, così anche nella salute dell'intelletto siamo circondati dalla follia.”

Ludwig Wittgenstein (1889–1951) filosofo e logico austriaco

1944
Pensieri diversi

Brunori Sas photo

“Tu sei solo mia | perché sei la cura e sei la malattia, | come i tasti neri in una melodia, | come una polacca di Chopin.”

Brunori Sas (1977) cantautore italiano

da Pornoromanzo, n. 9
Vol. 3 - Il cammino di Santiago in taxi

Patrizia Valduga photo

“Signore, da' a ciascuno la sua morte, | dalla tutta inverata dalla vita; | ma dacci vita prima della morte | in questa morte che chiamiamo vita.”

Patrizia Valduga (1953) poetessa e traduttrice italiana

Quartine. Seconda centuria
preghiera

Italo Svevo photo
Edgar Allan Poe photo
Elena Sofia Ricci photo
Xavier Forneret photo

“La follia è la morte con vene calde.”

Xavier Forneret (1809–1884) poeta, scrittore, giornalista, drammaturgo

Citato in Dictionnaire des citations, sous la direction de Robert Carlier, Jean-Louis Lalanne, Pierre Josserand e Samuel S. de Sacy, Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

Argomenti correlati