“Si parlano molte lingue in Etiopia, la principale è l’amarico, una lingua semitica che ha un alfabeto simile a quello ebraico. La questione della lingua è diventata una questione politica: ogni gruppo etnico vuole che venga riconosciuta la sua lingua, domanda perché si debba scegliere l’amarico, senza comprendere che la lingua unica è un collante. A scuola adesso si studia l’inglese.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Febbraio 2020. Storia
Maaza Mengiste photo
Maaza Mengiste 4
scrittrice etiope 1971

Citazioni simili

Jean Cocteau photo
Peter Høeg photo

“D'altra parte già la pura e semplice possibilità del tradurre mostra che a fondamento di tutte le lingue vi è un'unica segreta lingua originaria, la lingua dello spirito umano, senz'altro.”

Walther Kranz (1884–1960) filologo e storico della filosofia tedesco

Origine: Da Die griechische Philosophie, Bremen, 1955, p. 334; citato in epigrafe a Diogene Laerzio, Vite dei filosofi, a cura di Marcello Gigante, Mondadori, Milano, 2009.

Yoweri Museveni photo
Jerome Klapka Jerome photo
Oliver Goldsmith photo

“Il silenzio è diventato la sua lingua madre.”

Oliver Goldsmith (1728–1774) scrittore e drammaturgo irlandese

Origine: Da Il dabbenuomo.

Amal al-Juburi photo
Elias Canetti photo

“Dio non ha visto giusto riguardo alla confusione babelica delle lingue. Tutti parlano adesso la stessa tecnica.”

Elias Canetti (1905–1994) scrittore, saggista e aforista bulgaro

La tortura delle mosche

Argomenti correlati