“Diciamoci la verità: la televisione ha due tipi di pubblico. Il mio criterio di distinzione è fra chi legge i giornali e chi, magari non per sua colpa, non li legge. Purtroppo vedo anche negli occhi di molti conduttori il vuoto pneumatico di chi i giornali li sfoglia solo dal parrucchiere.”

—  Renzo Arbore

Origine: Citato in Daniela Pasti, Arbore, mai più usa e getta http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1993/09/12/arbore-mai-piu-usa-getta.html, la Repubblica, 12 settembre 1993.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Renzo Arbore photo
Renzo Arbore 34
cantautore, showman e conduttore radiofonico italiano 1937

Citazioni simili

Renzo Arbore photo
Gianni Barbacetto photo

“La maggior parte degli italiani non legge i giornali e la televisione fa censura assoluta su alcuni temi.”

Gianni Barbacetto (1952) giornalista e scrittore italiano

Dal suo blog su Il fattoquotidiano.it

Marracash photo

“[Terza legge di Telesco] Ci sono due tipi di cerotti: quelli che non attaccano e quelli che non vengono più via.”

Arthur Bloch (1948) umorista e scrittore statunitense

Origine: Citato in Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano. Opera omnia, § 715, p. 93.

Ugo Intini photo
Carlos Ruiz Zafón photo
Oriana Fallaci photo
Silvio Berlusconi photo

“Molti giornali, compreso il mio, si lamentano del declino degli imprenditori: ma noi che abbiamo messo in piedi la più grande televisione commerciale e la più grande società produttrice di film d'Europa, noi chi siamo, dei martinitt?”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

1989
Origine: Citato in I duellanti del nord alla sfida del duemila http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/02/19/duellanti-del-nord-alla-sfida-del.html, la Repubblica, 19 febbraio 1989.

Karl Kraus photo

Argomenti correlati