“[…] bello di fama e di sventura | Baciò la sua petrosa Itaca Ulisse.”

—  Ugo Foscolo

da A Zacinto

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
fama , sventura , bello
Ugo Foscolo photo
Ugo Foscolo 81
poeta italiano 1778–1827

Citazioni simili

Suzanne Vega photo

“Ho assaporato il successo: è stato bello, dà soddisfazione. Ma la fama arriva e scompare, l'arte rimane. E per me viene prima dei soldi.”

Suzanne Vega (1959) cantautrice statunitense

Origine: Corriere della sera, 25 giugno 2009 https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/giugno/25/Suzanne_Vega_antidiva_conta_arte_co_9_090625047.shtml Suzanne Vega, l'antidiva: conta l'arte (ma senza urli)

Jean Paul photo

“La fama non merita tutta la fama che ha.”

Jean Paul (1763–1825) scrittore e pedagogista tedesco

Setteformaggi

Simone Weil photo

“Felici coloro per i quali la sventura entrata nella loro carne è la sventura del mondo stesso nella loro epoca.”

Simone Weil (1909–1943) scrittore, filosofo

Origine: Corrispondenza, p. 33

Simone Weil photo
Simone Weil photo
Giovanni Papini photo
William Shakespeare photo

“La sventura fa di un'ora un giorno.”

atto I, scena III, p. 90, Utet, 1923
Riccardo II

Roberto Gervaso photo

“Niente, più della sventura, c'insegna a conoscerci.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Origine: Aforismi, p. 17

Alphonse Karr photo

“La felicità è formata di sventure evitate.”

Alphonse Karr (1808–1890) giornalista e scrittore francese

Une faute de bon sens, in "Les femmes"
Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore

Argomenti correlati