“Né più mai toccherò le sacre sponde | ove il mio corpo fanciulletto giacque, | Zacinto mia, che te specchi nell'onde | del greco mar da cui vergine nacque | Venere”

—  Ugo Foscolo

...

Ultimo aggiornamento 26 Agosto 2022. Storia
Argomenti
corpo , fai-da-te , greco , mar , sponda , venere , vergine
Ugo Foscolo photo
Ugo Foscolo 81
poeta italiano 1778–1827

Citazioni simili

Carlo Innocenzo Frugoni photo
Giuseppe Giacosa photo

“Dal Cenisio al Mongibello | Dal mare greco al Tosco mar | Ogni villa, ogni castello | È concorde in esultar. | La cagion di tanta gioia | Regal vergine [Margherita di Savoia] sei tu | Tu la perla dei Savoia | Fior di grazia e di virtù.”

Giuseppe Giacosa (1847–1906) drammaturgo, scrittore e librettista italiano

Origine: Ballata composta nell'aprile 1868 in occasione delle nozze del principe ereditario Umberto I di Savoia con la cugina Margherita (Romano Bracalini, La regina Margherita, Biblioteca Universale Rizzoli, Milano 1985, ISBN 88-17-16555-7).

Valerio Massimo Manfredi photo

“Tu non sarai mai né greco né macedone. Sarai soltanto Alessandro.”

Aristotele
Aléxandros, Il figlio del sogno

“L'Unione [europea] ci ha reso tutti più ricchi ma ora si venera l'auto più della Vergine.”

Joseph O`Connor (1916–2001)

Origine: Da L'Unione ci ha reso tutti più ricchi ma ora si venera l' auto più della Vergine, Corriere della sera, 13 giugno 2008.

Raymond Radiguet photo
Boris Leonidovič Pasternak photo

Argomenti correlati