“In una dittatura gli uomini politici conoscono la strada che scelgono. Eppure quelli che, a costo di di andare contro le convinzioni del loro capo, rimangono fedeli al loro punto di vista perché ritengono che esso rappresenti i reali interessi del paese, dimostrano un particolare coraggio.”
p. 274
Argomenti
paese , capo , coraggio , punto , dittatura , costo , interesse , strada , vista , convinzione , politico , particolare , uomini , fedeleAnthony Eden 10
politico britannico 1897–1977Citazioni simili

citato in Reuben Hersh, Cos'è davvero la matematica

“Ogni convinzione deriva da un insufficiente esame delle cose, non è che un punto di vista fisso.”
Quaderni 1957-1972

Origine: Citato in Arianna Finos, Cassel: "È una mafia il doppiaggio italiano" http://trovacinema.repubblica.it/news/dettaglio/cassel-e-una-mafia-il-doppiaggio-italiano/481868, Repubblica.it, 16 marzo 2016.

Origine: Dall' intervista http://www.internetica.it/Oriana-intervista14-8.htm di Padre Andrzej Majewski, caporedattore della televisione pubblica polacca, riportata in Libero, 14 agosto 2005.

Origine: Citato in Gennaro Ascione, A Sud di nessun Sud. Postocolonialismo, movimenti antisistemici e studi decoloniali, I libri di Emil, 2009, p. 33 https://books.google.it/books?id=pzKDBWetkwAC&lpg=PP1&dq=Gennaro%20Ascione&hl=it&pg=PA33#v=onepage&q&f=false. ISBN 978-88-96026-25-0

Origine: Da un intervento alla trasmissione radiofonica Un giorno da pecora in onda su Radio Due; citato in Zamparini: "Non sono favorevole al ponte sullo Stretto, se fossi la Sicilia chiederei l’autonomia" http://www.mediagol.it/palermo/zamparini-non-sono-favorevole-al-ponte-sullo-stretto-se-fossi-la-sicilia-chiederei-lautonomia/, Mediagol.it, 5 ottobre 2016.

Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 458