
“L'alte non temo, e l'umili non sdegno.”
Gerusalemme Liberata (1581)
v. 25
Le Grazie, Inno primo, Venere
“L'alte non temo, e l'umili non sdegno.”
Gerusalemme Liberata (1581)
“Dagl'interni avoltoj, sdegno e dolore.”
Gerusalemme Liberata (1581)
“La calunnia sdegna i mediocri, si afferra ai grandi.”
Origine: Da Pensieri e profezie.
“Un ingrato non merita il mio sdegno; in preda a' suoi rimorsi io lo consegno.”
Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 112
“La vera giustizia prova pietà; la falsa giustizia sdegno.”
Origine: Breviario, p. 109
“Non crediate che sia maggiore sdegno,
Che quel di donna quando e dispregiata.”
Rifacimento of Orlando Innamorato
da Temporary Road, n.5
Mondi lontanissimi
“Non vada un picciol legno | a contrastar col vento, | a provocar lo sdegno | d'un procelloso mar.”
da Pel giorno natalizio di Maria Teresa Imperatrice Regina
citato in Commentario Rapisardiano
Citazioni tratte da poesie