“Gli anni mi danno il senso che anagraficamente il tempo passa, è vero. Ma che io non me accorgo e non ne sento neppure uno di questi anni. È bellissimo.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Febbraio 2020. Storia
Argomenti
vero , senso , tempo , danno
Cristina D'Avena photo
Cristina D'Avena 4
cantante, attrice e conduttrice televisiva italiana 1964

Citazioni simili

John Kirwan photo
Alessandro Baricco photo

“La gente vive per anni e anni, ma in realtà è solo una piccola parte di quegli anni che vive davvero, e cioè negli anni in cui riesce a fare ciò per cui è nata. Allora, lì, è felice. Il resto del tempo è tempo che passa ad aspettare o a ricordare. Ma non è triste quando aspetta o ricorda. Sembra triste. Ma è solo un po' lontana.”

Alessandro Baricco (1958) scrittore e saggista italiano

Questa Storia
Variante: Mi ha detto che secondo lui la gente vive per anni e anni, ma in realtà è solo in una piccola parte di quegli anni che vive davvero, e cioè negli anni in cui riesce a fare ciò per cui è nata. Allora, lì, è felice. Il resto del tempo è tempo che passa ad aspettare o a ricordare. Sembri triste, ma è solo che stai aspettando, o ricordando. Non è triste la gente che aspetta, e nemmeno quella che ricorda. Semplicemente è lontana.

Paula Patton photo

“Col passare degli anni mi sento molto più a mio agio con un look sensuale. A pensarci bene, quanto tempo mi resta per farlo?”

Paula Patton (1975) attrice statunitense

Origine: Citato in Alessandra Venezia, Paula Patton: "Lasciatemi fare la sexy: per quanto potrò ancora permettermelo?" http://www.iodonna.it/personaggi/interviste/2011/cover-story-paula-patton-sexy-intervista-mission-impossible-tom-cruise-30631088426.shtml, iodonna.it, 19 novembre 2011.

Guido Gozzano photo

“Tutte, persin le brutte, mi danno un senso lento | di tenerezza… «Sento» – risi – «di amarle tutte!»”

Guido Gozzano (1883–1916) scrittore italiano

Origine: Poesie, p. 35

“Ero edberghiano e Becker, al tempo, mi appariva come il Nemico. Coscia grosse, mezzo albino, esibizionista: quante volte non ho certo pianto per sue sconfitte. Anche – soprattutto – quando scontò la pena con Michael Stich, l'Ariano odioso e bellissimo. Oggi sono passati gli anni, Becker è uno stanco giocatore di poker, nella vita ha sbagliato quasi tutto e mi accorgo di quanto farebbe bene al circuito.”

Andrea Scanzi (1974) giornalista e scrittore italiano

Dal blog Monty Brogan, Lastampa.it
Origine: Da Tennis Playlist: i 10 meno amati di sempre http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=241&ID_articolo=114&ID_sezione=523, Lastampa.it, 10 aprile 2009.

Roberto Vecchioni photo
Rayden photo
Giovanni Giraldi photo

“Per qualche tempo, Barel – che trovò il suo nome alcuni anni più tardi – era una immagine di me; ma, nel seguito, non lo fu più.”

Giovanni Giraldi (1915–2014) filosofo, filologo e accademico italiano

Note di estetica, pp. 574-575
Bàrel

Franco Battiato photo

“E intanto passa ignaro | il vero senso della vita, | si cambia amore, idea, umore, | per noi che siamo solo di passaggio.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

da Di Passaggio, n. 1
L'imboscata

J. D. Salinger photo

Argomenti correlati