“Sciagurati coloro che, per non essere scellerati, hanno bisogno della religione.”
Ugo Foscolo 81
poeta italiano 1778–1827Citazioni simili

“Un uomo può sorridere e risorridere ed essere uno scellerato.”
Origine: Il mondo nuovo, p. 107

Origine: Giordano Bruno. La religione del pensiero. L'uomo, l'apostolo e il martire, p. 218

“Va, sciagurato, mi metti orrore; | sei delatore!”
da Canti per il popolo – Il delatore

“Chi è spiritualmente sano non ha bisogno di religioni.”
Origine: Il Vangelo secondo la Scienza, p. 15; 2008

Origine: Citato in Vincenzo Martucci, «Il mio tennis è pura emozione» http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/aprile/13/mio_tennis_pura_emozione__ga_10_100413058.shtml, Gazzetta dello Sport, 13 aprile 2010.

Elementi di un'esperienza religiosa

“La sciagurata ha troppi difetti di suo per tollerarne di simili in chiunque altro.”
Pamela; or, Virtue Rewarded