Origine: Notizie istoriche dei mattematici e filosofi del Regno di Napoli, p. 119
“Nocque senza dubbio al Nifo la soverchia produzione su ogni argomento, di logica, di metafisica, di estetica, di politica, di economia. Scrisse ampi commenti di molte opere di Averroè, di quasi tutto Aristotele, senza precisare mai con chiarezza il suo pensiero, che resta come soffocato dalla sua erudizione veramente sterminata.”
vol. 2, parte terza, cap. 1, pp. 41-42.
Storia della filosofia italiana, Dal Rinascimento alla Controriforma
Argomenti
economia , argomento , metafisico , erudizione , logica , sterminato , pensiero , produzione , estetica , politico , resta , opere , chiarezza , commento , dubbioEugenio Garin 5
filosofo italiano 1909–2004Citazioni simili

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 56. ISBN 88-8598-826-2.
cap. III, Galileo e la sua legge d'inerzia, Il problema fisico del copernicanesimo, 2, p. 182
Studi galileiani

da Divertimenti, C. Signorelli, 1930, p. 66

Origine: Da Architettura, I,1,1, traduzione di S. Ferri, Palombi, Roma, 1960. Citato in Bruno Gentili, Luciano Stupazzini, Manlio Simonetti, Antologia della letteratura latina, Editori Laterza, Roma-Bari, 1989, p. 499.

L'arte di comandare, Aforismi politici