“Pensa che dei morir, pensa che vano | Spettro e polve sarai; volan l'ore: | Il momento, in cui parlo, è già lontano.”

Quinta Satira, p. 433
Satire

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
momento , quinto , satiro , spettro , vano , volano , lontano
Aulo Persio Flacco photo
Aulo Persio Flacco 9
poeta satirico romano 34–62

Citazioni simili

Ernest Hemingway photo

“Ora non è il momento di pensare a quello che non hai. Pensa a quello che puoi fare con quello che hai.”

Now is no time to think of what you do not have. Think of what you can do with what there is.
Il vecchio e il mare

Margaret Thatcher photo
Katherine Alice Applegate photo
Mario Soldati photo

“Tutti siamo nati per morire, già nella culla il momento della condanna è deciso.”

Mario Soldati (1906–1999) scrittore e regista italiano

da Rami secchi, Rizzoli

Eugenio Corini photo

“Chi firma [per la Juve] gioca per vincere. Chi entra nella Juve pensa solo al successo. Lo respiri dal primo momento in cui entri nella sede.”

Eugenio Corini (1970) allenatore di calcio ed ex calciatore italiano

Origine: Da un'intervista al giornale veronese L'Arena, trascritta in Corini e il suo passato bianconero: "Chi firma per la Juve gioca per vincere. L'Avvocato mi disse..." http://www.tuttojuve.com/?action=read&idnotizia=127219, Tuttojuve.com, 2 febbraio 2013.

Edoardo Bennato photo
Giorgio Almirante photo

“Noi siamo caduti e ci siamo rialzati parecchie volte.
E se l'avversario irride alle nostre cadute, noi confidiamo nella nostra capacità di risollevarci.
In altri tempi ci risollevammo per noi stessi, da qualche tempo ci siamo risollevati per voi, giovani, per salutarvi in piedi nel momento del commiato, per trasmettervi la staffetta prima che ci cada di mano, come ad altri cadde nel momento in cui si accingeva a trasmetterla.
Accogliete dunque, giovani, questo mio commiato come un ideale passaggio di consegne.
E se volete un motto che vi ispiri e vi rafforzi, ricordate: Vivi come se tu dovessi morire subito. Pensa come se tu non dovessi morire mai.”

Giorgio Almirante (1914–1988) politico italiano

da Autobiografia di un fucilatore
Senza data
Origine: Il motto finale è di Julius Evola. La citazione viene erroneamente attribuita anche allo stesso Almirante e a Moana Pozzi. Giorgio Almirante aveva utilizzato la citazione come frase conclusiva di questo suo libro e l'aveva fatto apporre su un poster destinato alle sedi dell'MSI. Moana Pozzi invece amava ripetere questa frase nel periodo in cui si occupava dell'edizione di un giornale erotico, poco prima di morire. Cfr. Mario Caprara, Gianluca Semprini, Neri! La storia mai raccontata della destra radicale, eversiva e terrorista, Newton Compton editori, 2012, p. 151 http://books.google.it/books?id=ieO_d2Nz-Y8C&pg=PT151. ISBN 8854146951.

Tiziano Ferro photo
Johann Wolfgang von Goethe photo

Argomenti correlati