“Ho riflettuto parecchio sulla bellezza della Gioconda di Leonardo, abbiamo due espressioni che si compongono sulla stessa icona: di solito per emettere un espressione tutto il nostro corpo si muove in quella direzione, per creare un altra espressione ci occorre un tempo diverso. Questi due tempi, la tristezza e il sorriso, che puntualizzano la nostra Dualità sono caratterizzati nello stesso momento. Ci crea uno spiazzamento. È come se noi non potessimo afferrare tutte e due le cose assieme. Da qui la percezione di quella straordinaria bellezza.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Febbraio 2020. Storia

Citazioni simili

Friedrich Nietzsche photo
Carlo Lucarelli photo

“Marilyn ci ha lasciato col suo volto sorridente e assente, dalle mille interpretazioni. Un volto enigmatico, come la Gioconda. Due volti che troviamo spesso a rappresentare due periodi diversi dell'arte, il Rinascimento e il Contemporaneo. Marilyn e la Gioconda: due volti, due sorrisi misteriosi.”

Carlo Lucarelli (1960) scrittore, regista e sceneggiatore italiano

da Marilyn Monroe, p. 213
La faccia nascosta della luna
Origine: Si fa riferimento al ritratto di Marilyn Monroe di Andy Warhol

Giuseppe Di Stefano photo
Albert Einstein photo
Pietro Nigro photo

“Cultura canalizzata, | un' espressione ambigua | fittizia libertà di cercare | tra due sponde obbligate…”

Pietro Nigro (1939) poeta italiano

da Dove vai, Poesia?, vv. 1-4
Alfa e Omega

Oreste Benzi photo
Sergio Leone photo

“Avevo bisogno più di una maschera che di un attore, ed Eastwood a quell'epoca aveva solo due espressioni: con il cappello e senza cappello.”

Sergio Leone (1929–1989) regista italiano

Origine: Citato in Walter Veltroni, Sergio Leone: Vi spiego perché è il più grande http://archivio.panorama.it/home/articolo/idA020001031995, Panorama.it, 25 luglio 2005.

Fabio Volo photo
Leo Ortolani photo

Argomenti correlati