
„L'energia e lo spazio: due espressioni e due diversi modi di considerare la stessa cosa.“
— Friedrich Nietzsche filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844 - 1900
Origine: Aforisma scritto nel 1937 quando si trovava a Huntington, New York.
Origine: Il lato umano, p. 36
„L'energia e lo spazio: due espressioni e due diversi modi di considerare la stessa cosa.“
— Friedrich Nietzsche filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844 - 1900
— Osho Rajneesh filosofo indiano 1931 - 1990
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 32
Perché è in crisi la giustizia italiana
— Fausto Maria Martini poeta, drammaturgo e critico letterario italiano 1886 - 1931
da La porta del Paradiso, p. 86
— Alfredo Accatino autore televisivo e sceneggiatore italiano 1960
Dio sì... ma di cognome?
— Massimiliano Allegri allenatore di calcio ed ex calciatore italiano 1967
Origine: Citato in Guglielmo Buccheri, Allegri contro Mazzarri, lo scudetto in vernacolo http://www3.lastampa.it/sport/sezioni/quimilan/articolo/lstp/390889/, Lastampa.it, 28 febbraio 2011.
— Sebastiano Vassalli, libro Un infinito numero
Timodemo di Nauplia
Un infinito numero
— Andrea Pirlo calciatore italiano 1979
Origine: Dall'intervista Pirlo vuole di più http://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=1864418.html, Uefa.com, 20 settembre 2012.
— Giovanni De Luna storico italiano 1943
„Due cieli diversi non si incontrano mai, e questo io l'ho capito sulla mia pelle.“
— Noemi cantautrice, personaggio televisivo, regista di videoclip e sceneggiatrice italiana 1982
da Sulla mia pelle
Sulla mia pelle