“Gli psichiatri e gli psicologi hanno sempre descritto come malattie mentali gli indizi e i sintomi delle varie forme di oppressione, reale o a livello di sensazione. Le donne manifestano spesso questi sintomi, non soltanto perché sono effettivamente oppresse, ma anche perché il ruolo sessuale (cioè il modello stereotipato) al quale sono condizionate è costituito appunto da manifestazioni simili.”
Paziente e patriarca: la donna nel rapporto psicoterapico
Argomenti
simile , psicologia , psicologo , oppressione , oppresso , ruolo , donne , malattie , sensazione , manifestazione , indizio , appunto , modello , malattia , sintomo , livello , psichiatra , psichiatriaPhyllis Chesler 3
1940Citazioni simili
Pamela Allen
(1934)
da The Small Group Process, San Francisco Women's Liberation; Juliet Mitchell, La condizione della donna, traduzione di Giovanna Stefancich, Giulio Einaudi Editore, Torino, 1972

Lucio Battisti
(1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano
da Una donna per amico, lato B, n. 2
Una donna per amico