Frasi su indizio
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema indizio.
Argomenti correlatiUn totale di 82 frasi, il filtro:
„Non esiste nessun caso di infezione da paziente a medico o a infermiere, e viceversa. Ma la paura coinvolge tutti: medici, infermieri, giornalisti, operatori sociali di qualsiasi genere. Dunque un fattore sociale sommerso predispone all'allucinazione: la sessualità, che nel caso specifico è comunque percepita come trasgressiva e che suscita o ripugnanza o sensi di colpa abnormi. Il fatto che l'Aids sia stato equiparato alla peste ne è un sicuro indizio. L'Aids non ha nulla a che fare con la peste, sia perché il contagio è soltanto diretto e attraverso il sangue sia perché i numeri non sono minimamente confrontabili. Ma nessuno chiama l'Aids come la nuova sifilide, perché la gestione della sessualità è fatta al maschile, e la sifilide non è mai stata oggetto libero di discorso. Basti una prova.“
— Ida Magli antropologa italiana 1925 - 2016

„È curioso a vedere, che gli uomini di molto merito hanno sempre le maniere semplici, e che sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco merito.“
— Giacomo Leopardi poeta, filosofo e scrittore italiano 1798 - 1837
4524, Firenze, 31 maggio 1831; 1898, Vol. VII, p. 461
Variante: E' curioso a vedere che quasi tutti gli uomini che valgono molto hanno le maniere semplici; e che quasi sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco valore.

„Il tempo è rotondo; ritorna in sé stesso. E gli orologi, che servono a indicarlo, dovrebbero pure essere rotondi. Lo furono infatti: dalla loro invenzione a ieri. L'uso, ultimamente invalso di dare agli orologi forma quadrata, triangolare, ottagonale, è uno dei tanti piccoli indizi dello smarrimento dei nostri giorni. Di mille e non più mille.“
— Umberto Saba poeta italiano 1883 - 1957
51, p. 52
Scorciatoie e raccontini

„Indizio è un naso maestoso e bello | Di gran… e di gran che? — di gran cervello.“
— Antonio Guadagnoli poeta e letterato italiano 1798 - 1858
da Il naso, 3

„Molte parole non sono mai indizio di molta sapienza.“
— Talete filosofo greco antico -624 - -547 a.C.

„Fondare biblioteche è un po' come costruire ancora granai pubblici: ammassare riserve contro l'inverno dello spirito che da molti indizi, mio malgrado, vedo venire.“
— Marguerite Yourcenar, libro Memorie di Adriano
Memoirs of Hadrian
Memorie di Adriano
Variante: Fondare biblioteche è un pò come costruire ancora granai pubblici: ammassare riserve contro l'inverno dello spirito che da molti indizi, mio malgrado, vedo venire.

„Joséphine faceva affidamento sulla sua vita perché le inviasse degli indizi, delle idee, dei dettagli che avrebbe trasformato in storie. Era così che aveva scritto il suo primo libro. Tenendo gli occhi spalancati sul mondo. Ascoltando, osservando, annusando. E’ così che non si invecchia. Invecchiamo quando ci rinchiudiamo, ci rifiutiamo di vedere, di sentire, di respirare. La vita e la scrittura vanno spesso di pari passo.“
— Katherine Pancol scrittrice francese 1954
libro Il valzer lento delle tartarughe

„Io so perché sono un intellettuale, uno scrittore, che cerca di seguire tutto ciò che succede, di conoscere tutto ciò che se ne scrive, di immaginare tutto ciò che non si sa o che si tace; che coordina fatti anche lontani, che mette insieme i pezzi disorganizzati e frammentari di un intero coerente quadro politico, che ristabilisce la logica là dove sembrano regnare l'arbitrarietà, la follia e il mistero.
Tutto ciò fa parte del mio mestiere e dell'istinto del mio mestiere.
[…]
Il potere e il mondo che, pur non essendo del potere, tiene rapporti pratici col potere, ha escluso gli intellettuali liberi - proprio per il modo in cui è fatto - dalla possibilità di avere prove e indizi.“
— Pier Paolo Pasolini poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano 1922 - 1975

„Non credo tu abbia compreso cosa significhi per me, non un minimo indizio perché noi due siamo una squadra“
— Eminem rapper, attore e produttore discografico statunitense 1972

„La nostra vita è piena di indizi che in qualche modo anticipano gli eventi del nostro futuro. Purtroppo spesso non siamo in grado di rilevarli e men che meno di ricercare il loro significato.“
— Carlo Zannetti chitarrista, cantautore e scrittore italiano 1960
Origine: Il paradiso di Levon, p. 14

„Grazie per le cose piccole | che mi circondano finché sei qui | Mi bastano indizi fragili | che mi ricordano che tu ci sei | Grazie se quando ti voglio e non parlo tu lo sai già | Grazie per quel tuo profumo che avvolge e che di buono sa | Darei di più di tutto quel che ho | per abbracciarti ancora un altro po' | perché stringendoti sul petto sono te e tu sei me | Fa che il silenzio non ci trovi mai | che io ti senta quando non ci sei | che alzando gli occhi ogni momento trovi te.“
— Nek cantautore e musicista italiano 1972
da Darei di più di tutto quel che ho, n. 6
Una parte di me

„Per qual motivo l'astinenza dal cibo animale sarà appunto il primo atto del digiuno e della vita morale, è stato detto ottimamente: e non da un uomo soltanto, ma da tutta quanta l'umanità, nella persona dei suoi migliori rappresentanti, e ininterrottamente, fin da quando l'uomo ha cominciato ad affacciarsi alla consapevolezza. Ma allora perché, se l'illegittimità, ovverosia l'immoralità del cibo animale è nota all'umanità da così gran tempo, gli uomini non sono ancora pervenuti alla consapevolezza di questa legge? domanderanno gli uomini che per loro natura si lasciano guidare non tanto dalla loro ragione, quanto piuttosto dall'opinione comune. La risposta a questo interrogativo è che tutto il cammino percorso dagli uomini nella scoperta della morale, il quale cammino costituisce il fondamento d'ogni cammino umano, lo si è potuto percorrere e lo si percorre soltanto lentamente; ma che indizio certo d'un progredire autentico, e non accidentale, lungo questo cammino, è la sua continuità e la sua costante accelerazione.
Tale è appunto il progredire del vegetarianesimo. Esso ha trovato espressione in tutti i pensieri che gli scrittori vi hanno dedicato e nella vita stessa dell'umanità, che inconsapevolmente sta passando sempre più dal carnivorismo ai cibi vegetali, mentre consapevole espressione di ciò sono le dimensioni sempre maggiori e la particolare forza che va assumendo il movimento vegetariano.“
— Lev Nikolajevič Tolstoj scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo 1828 - 1910

„La distinzione fra poeta e pensatore è soltanto apparente e va a svantaggio di entrambi. È un indizio di malattia e di costituzione morbosa.“
— Novalis poeta e teologo tedesco 1772 - 1801
fr. 1204
Frammenti

„I telepazzi sono proprietari del giorno; quando spuntano le stelle, tocca a noi. Siamo come vampiri. Come loro siamo stati confinati alla notte. Da vicino ci riconosciamo perché sappiamo ancora parlare; da breve distanza possiamo essere abbastanza tranquilli a giudicare dai bagagli e dalle armi che in numero sempre crescente stiamo trasportando, ma da lontano l'unico indizio certo è il raggio dondolante di una torcia elettrica. Tre giorni fa non solo governavamo la terra, ma soffrivamo di sensi di colpa per tutte le altre specie che avevamo spazzato via nella nostra scalata al Nirvana dei telegiornali a tutte le ore del giorno e dei popcorn nei microonde. Ora siamo gli Uomini Torcia.“
— Stephen King, libro Cell
Origine: Cell, p. 177

„In effetti, proprio in questo è «diverso» da ogni altro il Dio in cui crede il cristiano: nel fatto, cioè, che propone agli uomini la fede (che è, al contempo, esperienza e speranza, uso della ragione e adesione alla rivelazione, anche in ciò che quella ragione supera); che non impone l'adesione a un'evidenza (nella quale occorre «credere» per forza esigendo di essere constatata, pena l'irragionevolezza). […] Solo un Dio che si propone con segni, indizi, tracce, impronte e che non si impone, apparendo sfolgorante nella Sua gloria, può instaurare con le Sue creature un rapporto libero e non una dipendenza necessaria.“
— Vittorio Messori, libro Ipotesi su Maria
Origine: Ipotesi su Maria, pp. 78-79

„[Sulla cinciarella] La grandissima paura che ha dei rapaci ne fa un uccello vigilante ed attento, che al minimo indizio di pericolo grida e mette in guardia tutta la minuta popolazione del bosco. Fa udire spesso il sibilante sitt sitt proprio delle cincie, alternandolo col verso ziteretete del quale non si saprebbe ben indicare il significato. Spaventata, grida zisteretetet. migrando chiama tietete; ma il vero richiamo di che si serve per chiamare le compagne suona limpidamente tgi tgi ovvero anche zizizir e zihihihihi. Non possiede verso o canto, a meno che cosi non voglia dirsi il complesso de' suoni qui sopra enumerati, dei quali alcuni sono sovente ripetuti.“
— Alfred Edmund Brehm biologo e scrittore tedesco 1829 - 1884
Origine: La vita degli animali, Volume 3, Uccelli, pp. 975-976
„Quando la regina venne riammessa nella stanza, si gettò sul cadavere avvolto nel sudario pronunciando la frase famosa con la quale molti giornali intitolarono gli articoli commemorativi: "Questo è il più grande delitto del secolo".
Umberto fu pianto ma non rimpianto. Luigi Capuana affermò che "c'era nel suo animo qualche cosa di chiuso, d'impenetrabile, di cui era indizio un invincibile scetticismo e un grave scoramento", ma che questa morte lo riscattava poiché "il sangue aveva virtù espiatorie". (XIX Per quel suo sangue vermiglio, p. 240)“
— Romano Bracalini scrittore e giornalista italiano 1936
La regina Margherita