“La mia comicità è sempre stata ispirata dai media, dalla pubblicità e dai tipi che si incontravano di notte per strada a Milano.”

—  Jerry Calà

Senza data
Origine: Dall'intervista Jerry Calà, la libidine, anzi doppia libidine degli anni 80 https://www.notizie.it/jerry-cala-la-libidine-anzi-doppia-libidine-degli-anni-80/amp/, Notizie.it.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
comicità , strada , notte , pubblicità , media
Jerry Calà photo
Jerry Calà 9
attore italiano 1951

Citazioni simili

Alberto Sordi photo
Michele Serra photo

“La satira è sempre stata un linguaggio di minoranza, per pubblici stretti, piuttosto radicali e piuttosto colti. La comicità è popolare, la satira assai raramente. La comicità è universale, perché accomuna, la satira non può esserlo perché divide.”

Michele Serra (1954) giornalista, scrittore e autore televisivo italiano

da La vocazione minoritaria dei vignettisti diventati eroi, 14 gennaio 2015, p. 36
la Repubblica

“Il mio nome è Maksim Cristan e non da sempre faccio lo scemo per le strade di Milano. (da”

Maksim Cristan (1966) scrittore e cantautore croato

fanculopensiero)

Andrea Poltronieri photo

“È stata un'avventura stupenda, lavorare con la "serie A" della comicità italiana. Cochi e Renato sono dei colossi della comicità, quelli che l'hanno cambiata totalmente, quelli che vedevo in bianco e nero ne "Il poeta e il contadino", figurati la gioia che provo in questo momento.”

Andrea Poltronieri (1965) comico, polistrumentista e cantante italiano

dall'intervista di Vincenzo Iannuzzo, Sax Poltronieri: «Sono in serie A con Cochi e Renato», La Nuova Ferrara, 11 gennaio 2007
Origine: Riguardo alla sua partecipazione nel cast di Stiamo Lavorando per Noi, programma di Cochi e Renato andato in onda nel gennaio 2007 su Rai 2.

Ridley Scott photo
Maurizio Nichetti photo
Federico Fellini photo

“Il contrasto di chi si illude e parte in quarta contro i mulini a vento è sempre motivo di comicità.”

Federico Fellini (1920–1993) regista e sceneggiatore italiano

da un'intervista di Gian Luigi Rondi, Il Tempo 1982; citato in Federico Fellini, E la nave va, trascrizione di Gianfranco Angelucci, Longanesi & C., Milano 1983

Fernando Pessoa photo
Marcello Pera photo

“Berlusconi è a metà strada tra un cabarettista azzimato e un venditore televisivo di stoviglie, una roba che avrebbe ispirato e angosciato il povero Fellini.”

Marcello Pera (1943) filosofo e politico italiano

1994
Origine: Citato in Michele De Lucia, Siamo alla frutta, Kaos 2005. ISBN 8879531530

Argomenti correlati