“Per combattere la morte, la nuova gente lavora sodo piantando riso e ortaggi. Eppure sembra che più cose coltiviamo, meno cibo ci viene dato. Più lavoriamo, più ci facciamo magri e affamati. Ma continuiamo comunque a coltivare e a mietere, e i camion arrivano a prendere il raccolto per continuare la guerra.”

—  Loung Ung

Origine: Per primo hanno ucciso mio padre, p. 111

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
dato , cibo , riso , guerra , lavorio , lavoro , sodo , gente , raccolta , camion , morte , meno
Loung Ung photo
Loung Ung 4
1970

Citazioni simili

Mahátma Gándhí photo

“A una popolazione affamata l'unica forma in cui Dio può apparire è lavoro e promessa di cibo.”

Mahátma Gándhí (1869–1948) politico e filosofo indiano

Origine: Citato in Aldo Capitini, Aggiunta religiosa all'opposizione, in Le ragioni della nonviolenza: Antologia degli scritti, p. 130.

Ivan Sergeevič Turgenev photo

“È una vecchia canzone la morte, eppure è nuova per tutti.”

Origine: Padri e figli, p. 204

Leoluca Orlando photo
Confucio frase: “Se vedi un affamato non dargli del riso: insegnagli a coltivarlo.”
Confucio photo

“Se vedi un affamato non dargli del riso: insegnagli a coltivarlo.”

Confucio (-551–-479 a.C.) filosofo cinese

Origine: Citato in Focus, n. 109, p. 198.

Gino Strada photo
Gino Strada photo
Flavia Pennetta photo

“Mi hanno sempre insegnato che il lavoro paga, che se lavori prima o poi arrivano anche i risultati. Mi hanno sempre insegnato di stare lì, pronta a prendere e sfruttare qualsiasi errore. Le cose nella vita girano sempre per molti versi, devi solo aspettare il tuo turno.”

Flavia Pennetta (1982) tennista italiana

Origine: Citato in Il blob della settimana http://www.gazzetta.it/Calcio/09-11-2009/blob-settimana-601908577718.shtml, Gazzetta.it, 2 novembre 2009.

Primo Levi photo
Jim Morrison photo
Pino Daniele photo

Argomenti correlati