“Ciononostante, in questo mondo del progresso, in questo mondo pieno di missili e di bombe atomiche, io penso che Napoli sia ancora l'ultima speranza che ha l'umanità per sopravvivere.” Luciano De Crescenzo (1928–2019) scrittore italiano Ti porterà fortuna: Guida insolita di Napoli
“Mantenere un deposito di bombe atomiche senza promettere di non farne uso significa sfruttare il possesso delle bombe per fini politici. Può darsi che gli Stati Uniti sperino in questo modo di spaventare l'Unione Sovietica costringendola ad accettare il controllo internazionale dell'energia atomica. Ma la paura fa soltanto crescere l'antagonismo e aumenta il pericolo di una guerra. Sono del parere che questa politica abbia tolto ogni valore reale alle offerte per un controllo internazionale dell'energia atomica.” Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco
“Per ogni anno luce che ci divide | so che più ti allontani più le cose appaiono unite | e che con torri di Babele ed infinite | carrucole, non vedrò mai oltre queste cazzo di nuvole.” Rancore (rapper) (1989) rapper italiano da Giunti al Dunque, n. 3 Elettrico (2011)
“Il risveglio al mattino, il suono della propria voce, il canto delle cicale, la luce e il tepore dei raggi del sole, i battiti del cuore aspettando l'amore.” Ilari luigia Luigina
“Sotto luci colorate | balleremo immobili | mentre il mondo sarà in festa | anche solo guardandoci | il tuo nome | il tuo nome esploderà | scritto su una nuvola | per la vita intera.” Max Pezzali (1967) cantautore italiano da I fiori nel deserto, n. 5 Astronave Max
“… Lei cammina sulle nuvole | Con una giostra in testa che sta' girando | Farfalle e zebre | E raggi di luna e favole | Questo è tutto quello a cui ha mai pensato | Cavalcando il vento.” Jimi Hendrix (1942–1970) chitarrista e cantautore statunitense
“Dante non avrebbe saputo immaginare gironi dei dannati così infernali come le corsie negli ospedali di Jabalia. La legge del contrappasso qui è applicata al contrario. Tanto più innocente è la vittima, tanto meno viene risparmiata dal martirio delle bombe.” Vittorio Arrigoni (1975–2011) scrittore e attivista italiano Origine: Gaza. Restiamo umani, p. 81
“Non dico che gli Stati Uniti non dovrebbero costruire e creare dei depositi di bombe atomiche, in quanto io credo che sia giusto agire cosí; io debbo essere in grado di distogliere un'altra nazione dal proposito di condurre un attacco atomico quando anch'essa possieda la bomba. Ma quello di scoraggiare dovrebbe essere l'unico scopo dei depositi di bombe. Allo stesso modo io credo che le Nazioni Unite dovrebbero possedere la bomba atomica una volta che disponessero di un proprio esercito e di proprie armi. Ma anche esse dovrebbero possedere la bomba solo allo scopo di scoraggiare un aggressore oppure delle nazioni ribelli, dallo scatenare un attacco atomico. Esse non dovrebbero usare la bomba atomica di propria iniziativa più di quanto non dovrebbero farlo gli Stati Uniti o una qualsiasi altra potenza.” Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco
“Vorrei credere che l'invenzione della radio porta con sé una responsabilità maggiore dell'invenzione della bomba atomica. Perché la propaganda ha una presa più profonda delle bombe. La bomba può uccidere il corpo. Ma chi vuole che le bombe cadano, deve incitare gli animi degli uomini, col tacito consenso dei quali le bombe sono lanciate. Per questo io non dico che la radio è cattiva, ma che è carica di responsabilità, perché essa è uno dei mezzi per influire sugli animi degli uomini.” Carl Friedrich von Weizsäcker (1912–2007) fisico e filosofo tedesco 1981, p. 52
“Era un pomeriggio sereno, senza vento, senza nuvole, e i dolci raggi forati del sole penetravano nella stanza vuota che era stata la mia patria.” Banana Yoshimoto libro Kitchen Kitchen