“Lo dico a tutti i miei compagni: non accontentatevi del piccione in mano, andiamoci a prendere il tacchino.”

Origine: Citato in Ettore Boffano e Fabrizio D'Esposito, Questione morale: troppi parenti per Renzi&Boschi, Il Fatto Quotidiano, 20 luglio 2017.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Pier Luigi Bersani photo
Pier Luigi Bersani 15
politico italiano 1951

Citazioni simili

Claudio Lotito photo

“Jarro, il famoso giornalista-buongustaio, diceva: «Per mangiare un tacchino bisogna essere in due: io e il tacchino.»”

Riccardo Morbelli (1907–1966) scrittore, paroliere e umorista italiano

Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte seconda, p. 230

Brian Clough photo

“Gli ispettori delle compagnie di trasporti sono capaci di prendere in mano un volante di un autobus e questo è abbastanza logico. Nel calcio, purtroppo, qualsiasi imbecille, anche quelli che non hanno mai dato una pedata a un pallone, sono capaci di diventare dirigenti, addirittura presidenti di un club.”

Brian Clough (1935–2004) calciatore e allenatore di calcio inglese

Origine: Citato in Clough, dalla panchina al video http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,18/articleid,1118_01_1973_0259_0018_16215375/, La Stampa, 3 novembre 1973.

Corrado Guzzanti photo

“Amedeo Nazzari, lo dico a tutti i compagni dell'opzione "A. Nazzari": è morto, è morto.”

Corrado Guzzanti (1965) comico, attore e sceneggiatore italiano

da Il candidato del 2006, L'ottavo nano, episodio 4
Imitazioni, Walter Veltroni

Bruce Dickinson photo

“Un giorno sei il piccione, un altro la statua.”

Bruce Dickinson (1958) cantautore e sceneggiatore britannico

citato in ironmaiden.com http://www.ironmaiden.com/index.php?categoryid=8&p2_articleid=917, 11 giugno 2008

Edoardo Bennato photo

“Ma la radio va e non si fermerà ti prenderà per mano, ti insegnerà a volare.”

Edoardo Bennato (1946) cantautore, chitarrista e armonicista italiano

da Ma che sarà
Sono solo canzonette

Alessandro Bergonzoni photo

“Come possiamo volare come aquile se siamo contornati da tacchini”

Zucchero (1955) composto chimico chiamato comunemente zucchero

sottotitolo dell'album

“La critica è come un piccione viaggiatore: ritorna sempre da dove era partita.”

Dale Carnegie (1888–1955) scrittore e insegnante statunitense

libro Come trattare gli altri e farseli amici

Edoardo Albinati photo

“Gli occhi degli angeli di pietra sono colmi di lacrime pisciate dai piccioni.”

Edoardo Albinati (1956) scrittore italiano

n. 51
Orti di guerra

Argomenti correlati