“Quelle cose esistono. Potete annientare me, ma non loro. Lassù, su quel pianeta, c’è una nave aliena e su quella nave ci sono migliaia di uova. Migliaia. Lo capite? Avete un’idea di cosa significhi? Vi consiglio di inviare una spedizione a cercarla, usando i dati del registratore di volo, e di trovarla in fretta. Trovatela e sistematela, possibilmente con un’atomica orbitale, prima che una delle vostre squadre esplorative ritorni con una bella sorpresina.”

Origine: Aliens scontro finale, p. 14

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Alan Dean Foster photo
Alan Dean Foster 13
scrittore statunitense 1946

Citazioni simili

Joseph Conrad photo

“Noi siamo Lord Jim, questo codardo che a un certo momento salta dalla nave e abbandona migliaia di pellegrini al loro destino. E poi comincia il grande rimorso, il senso di colpa. E tutti noi, un giorno, abbiamo «saltato»…”

Ugo Mursia (1916–1982) editore italiano

Origine: Citato in Federica Almagioni, prefazione a Joseph Conrad, Lord Jim, traduzione di Alessandro Gallone, Alberto Peruzzo Editore, 1989.

Robert McNamara photo
Greg Egan photo
Vasco Rossi photo
Emil Cioran photo

“Migliaia di volte mi sono ritirato in quel ripostiglio che è il cielo; migliaia di volte ho ceduto al desiderio di soffocarmi in dio.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Sillogismi dell'amarezza

“Portare la nave a Genova è sempre speciale perché per noi significa essere a casa, nella città dove Costa [Crociere] ha le sue radici.”

Michael Thamm (1963)

Origine: Citato in Genova tiene a battesimo Costa Diadema, la nuova ammiraglia http://www.agi.it/economia/notizie/genova_tiene_a_battesimo_costa_diadema_la_nuova_ammiraglia-201411071426-eco-rt10126, Agi.it, 7 novembre 2014.

Yunus Emre photo

“La Verità è un mare, la Legge è la sua nave: molti sono entrati nella nave, (ma) non si sono inoltrati nel mare.”

Yunus Emre (1240–1321) poeta turco

dal Divano, ed. Gölpïnarlï, v. 2389; Bombaci, p. 247

Joumana Haddad photo

“Ogni anno le industrie farmaceutiche sprecano [con la sperimentazione animale] migliaia di milioni di dollari usando come modelli i roditori nella ricerca oncologica.”

Origine: Citato in Fulco Pratesi, A chi servono i test su animali http://espresso.repubblica.it/attualita/cronaca/2013/02/11/news/a-chi-servono-i-test-su-animali-1.50691, l'Espresso, 11 febbraio 2013.

Argomenti correlati