Origine: La vita degli animali, Volume 2, Mammiferi, p. 880
“La pinna e il guardiapinna, a quanto si dice, sono animali che cooperano e che non riuscirebbero a rimanere in vita se stessero per conto proprio. La pinna è una conchiglia, il guardiapinna un piccolo granchio. La pinna spalanca le sue valve e se ne sta ferma ad aspettare che i pesci piccoli entrino dentro di esse; il guardiapinna, dal canto suo, le sta accanto, e quando qualcosa le entra dentro, morde la pinna come a darle un segnale. La pinna allora, rispondendo come a un segnale convenuto, dà un morso e così entrambi gli animali si cibano, in comune, della preda che rimane chiusa dentro le valve.”
Citazioni di Crisippo
Origine: Il guardiapinna è un piccolo granchio, detto anche pinnotere. L'anima degli animali, pp. 268, 489.
Origine: Da Sul bello e il piacere, lib. V, in Ateneo, Deipnosophistae, III, 89d; citato in L'anima degli animali, pp. 122-123.
Citazioni simili
Origine: Chi c'è nel tuo piatto?, p. 137
da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 1° aprile 2016
Origine: Visibile al minuto 30:45 di Crozza nel Paese delle Meraviglie - Puntata 01/04/2016 https://www.youtube.com/watch?v=cJs_PqVJkpE, YouTube.com, 3 aprile 2016.
“Berlusconi non dà ordini. Enuncia delle tematiche, segnala delle cose. Poi sta a te.”
Carlo Rossella