“Dipingo le cose come le si vede qui in America: McDonald's, non Le Corbusier.”

Origine: Citato in Corriere della Sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/gennaio/26/del_fumetto_co_9_100126045.shtml, 25 gennaio 2010.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
citata , corriera , corriere , gennaio , sera
Roy Lichtenstein photo
Roy Lichtenstein 6
artista statunitense 1923–1997

Citazioni simili

Andy Warhol photo

“La cosa più bella di Tokyo è McDonald's. La cosa più bella di Stoccolma è McDonald's. La cosa più bella di Firenze è McDonald's. A Pechino e a Mosca non c'è ancora niente di bello.”

Andy Warhol (1928–1987) pittore, scultore, regista, produttore cinematografico, direttore della fotografia, attore, sceneggiatore e…

citato in Laura Minestroni, L'alchimia della marca, FrancoAngeli, 2002, p. 232

Renato Guttuso photo

“Anche se dipingo una mela, c'è la Sicilia.”

Renato Guttuso (1911–1987) pittore e politico italiano

citato in Giovanna Jackson, Nel labirinto di Sciascia, Edizioni La Vita Felice, Milano 2004, p. 202

Klemens von Metternich photo

“Qui sareste la creatura più felice del mondo. Tutto ciò che la natura ha fatto di più bello, di più maestoso e di più incantevole è versato qui a torrenti, su tutto ciò che si vede, si sente e si tocca.”

Klemens von Metternich (1773–1859) diplomatico e politico austriaco

Origine: Da una lettera alla madre, 21 maggio 1819; citato in Napoli nobilissima, vol. I, Arturo Berisio editore, 1970.

John Steinbeck photo
Carmelo Bene photo
Alessandro Baricco photo
Woodrow Wilson photo

“L'America apparirà in piena luce quando tutti sapranno che essa pone i diritti umani sopra ogni altro diritto e che la sua bandiera non è solo dell'America ma dell'umanità.”

Woodrow Wilson (1856–1924) 28º presidente degli Stati Uniti d'America

da un discorso del 1914; citato in Di Nolfo 2007

Jack Kerouac photo

“Il sabato sera è affollato e tragico in tutta l'America.”

Origine: Maggie Cassidy, p. 126

Harold Brodkey photo
Will Rogers photo

“L'America non ha mai perso una guerra e non ha mai vinto una conferenza.”

Will Rogers (1879–1935) attore, comico e giornalista statunitense

citato in Henry Kissinger, Questi anni alla Casa Bianca, Bergamo, Edizioni Euroclub, 1980, pp. 59-60

Argomenti correlati