
citato in Laura Minestroni, L'alchimia della marca, FrancoAngeli, 2002, p. 232
Origine: Citato in Corriere della Sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/gennaio/26/del_fumetto_co_9_100126045.shtml, 25 gennaio 2010.
citato in Laura Minestroni, L'alchimia della marca, FrancoAngeli, 2002, p. 232
“Anche se dipingo una mela, c'è la Sicilia.”
citato in Giovanna Jackson, Nel labirinto di Sciascia, Edizioni La Vita Felice, Milano 2004, p. 202
Origine: Da una lettera alla madre, 21 maggio 1819; citato in Napoli nobilissima, vol. I, Arturo Berisio editore, 1970.
da un discorso del 1914; citato in Di Nolfo 2007
“Il sabato sera è affollato e tragico in tutta l'America.”
Origine: Maggie Cassidy, p. 126
citato in Corriere della sera, 28 agosto 2008
“L'America non ha mai perso una guerra e non ha mai vinto una conferenza.”
citato in Henry Kissinger, Questi anni alla Casa Bianca, Bergamo, Edizioni Euroclub, 1980, pp. 59-60